Il consigliere del gruppo di Forza Italia verso il Pdl, Sergio Lapenna, ha depositato una mozione con la quale si chiede “l’impegno del Governo regionale a trasferire in maniera puntuale le risorse destinate ai Piani Sociali di Zona e rendere immediatamente fruibili anche i fondi previsti per l’annualità 2010 e ad incrementare le dotazioni finanziarie dei Piani, al fine di garantire una risposta adeguata ai nuovi bisogni dei territori”.
“I Piani attuativi di zona – afferma Lapenna – costituiscono gli strumenti operativi del Piano Socio Assistenziale Regionale e assicurano, nell’ambito territoriale di competenza, interventi di assistenza ad anziani, handicappati, minori, o assegnano contributi economici a famiglie di immigrati. Essi costituiscono uno strumento essenziale per gli interventi di natura sociale che i Comuni pongono in essere nell’ambito delle proprie comunità. La Regione assegna annualmente, ai quindici ambiti regionali, otto milioni di euro, pari solo allo 0,7 per cento della spesa sanitaria regionale. Ma la Regione, dal 2002, assegna sempre le medesime dotazioni economiche e, perciò, i fondi messi a disposizione, sono insufficienti rispetto alle accresciute esigenze ed emergenze dei territori. La Regione – a parere di Lapenna – proprio perché i Piani costituiscono il principale strumento per realizzare il sistema integrato di interventi e di servizi sociali e socio – assistenziali in base alle richieste territoriali, dovrebbe assicurare un sistema di trasferimento dei fondi più rapido ed efficiente al fine di garantire la continuità e la qualità dei servizi erogati e tutelare i diritti degli utenti. Infatti, spesso i sevizi di assistenza ai disabili e il sostegno al nucleo familiare vengono interrotti o funzionano a singhiozzo proprio per la carenza di fondi”.
“Ma ciò non è accettabile – conclude Lapenna – in virtù del fatto che la disabilità non è un problema solo familiare ma, soprattutto, sociale e, quindi, bisogna intervenire in maniera puntuale per garantire la continuità assistenziale”.