“Solo chi ama profondamente Metaponto può capire lo stato d'animo degli operatori turistici che dopo l'ennesima mareggiata sono seriamente preoccupati per l'imminente stagione estiva”. E’ quanto sostiene il consigliere regionale e segretario dell'Ufficio di Presidenza, Franco Mattia (Pdl) che insieme con il vice presidente del Consiglio, Romeo Sarra ha partecipato ad un sopralluogo a Metaponto Lido e ad un incontro con un gruppo di operatori e titolari di stabilimenti balneari.
“Nei ricordi di infanzia di tantissimi lucani Metaponto rappresenta – dice Mattia – la prima e forse unica vacanza al mare o anche la semplice giornata con la famiglia e gli amici in spiaggia. Poi nel corso degli anni Metaponto si è trasformata diventando meta di turismo internazionale ed è questa immagine, questo ruolo che dobbiamo salvaguardare. La calamità naturale che si è abbattuta nuovamente sulla costa di Metaponto e sull’intera area turistica ed agricola metapontina richiede, da parte della Giunta regionale, l’immediata dichiarazione dello stato di emergenza da trasmettere al Governo per gli interventi che gli competono. La Giunta regionale, come ci hanno confermato gli operatori turistici – continua Mattia – ha sinora dimostrato di non essere in grado di definire le misure necessarie a salvare la stagione turistica ed il reddito degli imprenditori di un settore che è vitale per l’intera economia regionale. Pertanto, non resta che sollevare la situazione di Metaponto all’attenzione nazionale perché si individuino azioni ed interventi di emergenza e contestualmente programmi di spesa a breve-medio termine. Le conseguenze che potrebbero ripercuotersi sull’imminente stagione turistica vanno prevenute perché i tempi degli interventi previsti ai tavoli tecnici e dai gruppi di studio insediati al Dipartimento Ambiente della Regione sono troppo lunghi rispetto alle esigenze immediate”.
“E’ necessario inoltre – sostiene Mattia – fare il punto dell’attività sul cosiddetto ripascimento dell’arenile duramente colpito dall’erosione costiera e dai continui eventi calamitosi per ridare la spiaggia a Metaponto Lido richiamo essenziale per il turismo balneare. Insieme con il vicepresidente Sarra – conclude – investiremo il Consiglio regionale di questi problemi”.