Il Consiglio regionale della Basilicata si riunirà martedì 29 giugno, alle ore 10,30, nel palazzo della Giunta regionale (Viale Vincenzo Verrastro, 4 – Potenza).
All’ordine del giorno innanzitutto alcune proposte di leggi di iniziativa popolare, riguardanti il “Riconoscimento del reddito sociale minimo”, gli “Spazi di confronto al femminile”, le “Norme per orientare e sostenere il consumo dei prodotti agricoli regionali”, la “Riduzione del prezzo alla pompa delle benzine”, le “Provvidenze a favore di soggetti residenti in Basilicata affetti da patologie tumorali sottoposti a terapie fuori regione e solo in ambito nazionale”, il “Percorso formativo volto a conseguire il titolo di operatore socio-sanitario, per i parenti, fino al quarto grado di parentela, dei pazienti affetti da patologie di tipo cronico degenerativo, stati vegetativi, stati di coscienza minimi e patologie terminali, ivi compreso l’autismo, nonché la successiva formazione di una Adi (Assistenza domiciliare integrata) di tipo familiare”.
Il Consiglio regionale prenderà, quindi, in esame alcuni provvedimenti della Giunta. I primi due, relativi all’attuazione della legge regionale n. 1/2001 (Riconoscimento ed istituzione dei distretti industriali e dei sistemi produttivi locali), riguardano l’istituzione del Distretto rurale “Sistema produttivo locale Pollino – Lagonegrese” e l’istituzione del Distretto rurale “delle colline e della montagna materana”. La massima Assemblea regionale si occuperà, poi, del “Programma annuale 2010 e Programma Triennale 2010 – 2012” degli interventi in favore dei Lucani all’Estero e di una delibera del Consiglio regionale riguardante l’autorizzazione alla variazione di un intervento di recupero del patrimonio edilizio nel Comune di Nova Siri.
In conclusione di seduta l’esame delle mozioni presentate.