“Sinistra Ecologia Libertà ha aderito alla Marcia Perugia – Assisi di ieri domenica 16 maggio e riafferma il proprio impegno per la costruzione della pace e della giustizia tra i popoli, proprio perchè pensiamo che la pace non sia una declamazione di principio ma un progetto. L’adesione che viene dalla Basilicata ha ragioni storiche che appartengono al movimento popolare di lotta per la terra, caratterizzato dallo slogan ‘pace e lavoro’, alla manifestazione dei 100mila a Scanzano Jonico contro il nucleare, che è un rischio ancora più attuale, e alle iniziative, più recenti, dei giovani studenti lucani e delle associazioni di volontariato.In un mondo attraversato oggi da conflitti decennali come quello in Medio Oriente o da guerre devastanti come quella in Afghanistan, l'opzione della pace non puo' non essere al centro delle iniziative e delle priorità di chi ha a cuore la pace. La recente vicenda che ha visto coinvolti operatori italiani ed afgani di Emergency dimostra come in quel Paese ogni testimone e' di troppo, e che senza verita' quel popolo non potra' mai avere ne' pace ne' giustizia. Oggi le prospettive di disarmo nucleare sono maggiori che in passato e per questo chiediamo che l'Italia e il suo Governo facciano la propria parte. Mentre miliardi di dollari vengono spesi per le armi, l'Italia vede oggi la sua spesa militare e le sue esportazioni d'armi crescere a livelli record, o per il salvataggio di banche ed istituti finanziari che con le loro attività speculative hanno contribuito alla crisi finanziaria attuale, i fondi destinati alla cooperazione internazionale sono ad un minimo storico. Oggi la riduzione delle spese militari, la costruzione di soluzioni giuste ed eque al problema del debito internazionale, un ripensamento della cooperazione internazionale sono imperativi imprescrindibili per la politica. Per il Consiglio regionale ed il sistema delle Autonomie locali della Basilicata con la marcia per la pace un rinnovato impegno ad accrescere le iniziative di cooperazione e solidarietà con i Paesi in via di Sviluppo”.