(ACR) LUNEDI’ 1 FEBBRAIO SI RIUNISCE IL CONSIGLIO REGIONALE

Il Consiglio regionale della Basilicata si riunirà lunedì 1 febbraio, alle ore 11,00, nel palazzo della Giunta regionale (Viale Vincenzo Verrastro, 4 – Potenza).

Dopo l’attività di controllo e l’esame della proposta di “Regolamento del turismo rurale”, il Consiglio discuterà tre proposte di legge: la prima, di iniziativa del consigliere Di Sanza (Pd), propone di modificare la legge regionale n. 25/2009 (Misure urgenti e straordinarie volte al rilancio dell’economia ed alla riqualificazione del patrimonio edilizio esistente); la seconda, di iniziativa popolare, riguarda la “Promozione della cultura architettonica e del paesaggio attraverso iniziative culturali ed azioni di sensibilizzazione volte a promuovere la qualità del progetto di architettura con azioni tese a garantirne il valore ed a salvaguardare la professionalità dei progettisti”; la terza, a firma dei consiglieri Nardiello (Pdci), Simonetti (Prc) e Mollica (misto – Fdc), propone l’istituzione del “Parco Urbano delle cantine di interesse regionale”.

Successivamente il Consiglio analizzerà un disegno di legge sulla “Tutela e valorizzazione dei prodotti agricoli e agroalimentari di qualità” ed alcuni atti amministrativi proposti dalla Giunta regionale. Si tratta in particolare di una modifica al capitolo 4 del “Piano Regionale integrato per il Diritto allo Studio – Anno Scolastico 2008/2009” (scuole paritarie), dell’adozione del “Piano Annuale 2009 delle attività educative e culturali” e del “Piano regionale integrato per il Diritto allo Studio – Anno Scolastico 2009/2010”, di un provvedimento riguardante la rinuncia, da parte del Comune di Potenza, alla prosecuzione dell’intervento di ristrutturazione edilizia dell’immobile sito in Via Manhes, (ex sede del Consiglio regionale) da destinare a residenze universitarie, del finanziamento di un programma del Comune di Lavello di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile, dell’adozione del “Piano di pubblica lettura 2008/2009”, della destinazione di un finanziamento di 200 mila euro alla Provincia di Matera per lavori di adeguamento alle norme di sicurezza del Liceo Scientifico Alighieri di Matera.

L’Assemblea procederà, poi, alla nomina del Garante dell’infanzia e dell’adolescenza, cui seguirà la relazione sull’attività svolta dal 17 giugno 2008 al 31 dicembre 2009 dalla quinta Commissione consiliare permanente. All’esame del Consiglio, in seguito, una serie di proposte di legge iscritte all’ordine del giorno su richiesta del consigliere Mancusi dell’Udc (“Tutela e valorizzazione del folklore, delle tradizioni popolari poetico musicali dei lucani”, ”Rideterminazione addizionale all’imposta di consumo sul gas metano usato come combustibile e dell’imposta regionale sostitutiva per le utenze esenti”, “Interventi in campo cinematografico ed audiovisivo”, “Conferenza regionale sulle dinamiche economiche e del lavoro”, “Incentivi all’organizzazione e gestione del programma di guida sicura”, “Interventi di sostegno all’istituto della famiglia”, “Riduzione del prezzo alla pompa delle benzine”, “Norme per la lotta agli avvelenamenti di animali domestici e selvatici provocati dall’utilizzo di esche avvelenate”, “Norme per orientare e sostenere il consumo di prodotti agricoli di origine regionale”, “Realizzazione del parco autodromo del Vulture – Melfese”, “Istituzione del pronto soccorso veterinario diurno e notturno”).

Il Consiglio regionale esaminerà, poi, una pdl a firma dei consiglieri Di Sanza e Pittella (Pd) che propone di modificare l’art. 4 della legge regionale n. 28/2000 sulle “Norme in materia di autorizzazione delle strutture sanitarie pubbliche e private”, un disegno di legge di modificare l’art. 1 della legge regionale n. 25/2008 (Disposizioni in materia di autorizzazione delle strutture sanitarie pubbliche e private) e una pdl di iniziativa del consigliere Pittella su “Interventi per l’inserimento e l’integrazione sociale a favore dei sordi”.

In chiusura di seduta, l’analisi delle mozioni presentate.

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati