(ACR) INTERROGAZIONE VENEZIA SU COMMISSIONE LUCANI ALL'ESTERO

In premessa, il consigliere Venezia sottolinea che “la Commissione Regionale dei Lucani all'estero, nell'ambito delle sue attività prevede, fra l'altro, di: studiare il fenomeno dell'emigrazione e le cause ed effetti che determina nell'economia, nella vita sociale della regione, nelle condizioni di vita e lavoro degli emigrati e delle loro famiglie. Sono previsti, altresì – continua Venezia – la formulazione di proposte in materia di occupazione, la proposta di programmi per il reinserimento sociale dei lavoratori rimpatriati e per l'organizzazione di soggiorni culturali e viaggi di studio”.

Il consigliere Venezia, pertanto, interroga il Presidente della Giunta regionale per conoscere: “i risultati degli studi sul fenomeno dell'emigrazione; le proposte avanzate in materia di occupazione; il numero complessivo dei lavoratori rimpatriati reinseriti socialmente e il numero totale dei viaggi studio e dei soggiorni culturali organizzati, oltre al numero complessivo dei beneficiari”. Venezia chiede, anche, di sapere: “il costo sostenuto dalla Regione Basilicata per le attività della Commissione e l'ammontare delle indennità, distinte per ruolo e competenza, a favore di chi ricopre le numerose cariche all’interno della Commissione regionale dei Lucani all'estero”.

    Condividi l'articolo su: