(ACR) FORESTAZIONE, MAZZEO: NON PERDERE PROFESSIONALITA’ ACQUISITE

“Il caso di stretta attualità – sottolinea Mazzeo – è quello dei laureati in scienze forestali che sono in attesa del rinnovo del loro contratto che scadrà il prossimo 30 giugno. Non intervenire con la giusta tempistica vorrà dire non assicurare alla regione la giusta e necessaria manutenzione del territorio. E’ quanto meno opportuno ricordare la primaria importanza che rivestono tali professionalità, in un territorio che è spesso colpito da frane, smottamenti e dissesti idrogeologici che andrebbero curati e seguiti con particolare attenzione e cautela. Ed è altrettanto opportuno – continua Mazzeo – evidenziare che il programma triennale di forestazione 2009-2011 prevede un ulteriore richiamo al sensibile miglioramento del livello tecnico degli uffici, con l’apporto dei laureati in scienze forestali e agrarie ed alla compensazione di uno dei fattori di criticità individuati nel precedente piano triennale. L’assenza di funzionari forestali genererebbe una situazione di assoluto rischio, non essendoci monitoraggio e manutenzione adeguate”.

“Il mio impegno – dichiara Mazzeo – sarà ostinato e costante con l’obiettivo di vedere sanate le condizioni di precarietà, con l’auspicio che questa sia solo la prima ad essere risolta delle tante altre situazioni di instabilità occupazionale. Questa deve essere la legislatura che avvia la stabilizzazione delle varie e diversificate situazioni che hanno, fino ad oggi, penalizzato le famiglie lucane e procurato nocumento allo sviluppo della Basilicata. Solleciterò il presidente De Filippo e l’Assessore al ramo – conclude Mazzeo – affinché ci si adoperi compiutamente per una reale inversione di tendenza di un trend estremamente negativo, a salvaguardia dell’occupazione, non solo intellettuale”.

    Condividi l'articolo su: