“Nel prossimo Consiglio regionale del 13 gennaio la politica lucana, ogni singolo consigliere ed i partiti che compongono il parlamentino della Basilicata hanno, tutti insieme, un’occasione storica da cogliere. La proposta di legge che abroga sostanzialmente il così detto listino e modifica la legge elettorale approda in Aula per il voto finale dopo il si della commissione di merito”. E’ quanto dichiarato dal presidente della prima commissione consiliare, Antonio Flovilla, che è tra i promotori dell’ iniziativa legislativa.
A giudizio di Flovilla “ l’abolizione del listino è un atto di etica politica altissimo. Evita l’elezione di consiglieri senza passare al vaglio del voto popolare. Elimina il mercato di estenuanti contrattazioni sottobanco. Restituisce le alleanze alla naturalezza dei programmi da sottoscrivere. Impone, infine, una forte coerenza dei partiti nella scelta dello schieramento. Si tratta – afferma – di una norma moralizzatrice, che il popolo lucano coglierà come un segnale di attenzione della politica al bisogno di semplificazione e trasparenza”.
Flovilla si dice “convinto che in Consiglio regionale non ci saranno furbi e che l’ipocrisia e i tatticismi per una volta lasceranno il posto al buon senso” e sottolinea come “nel merito della proposta all’esame del Consiglio va sottolineato che la norma mantiene una coerenza con quanto stabilito dal Legislatore nazionale ed è assolutamente in linea con il dettato costituzionale. La seduta del 13 gennaio prossimo – continua il consigliere – potrà essere ricordata come un evento di straordinaria portata perché se l’abolizione del listino passasse, la Basilicata, ancora una volta dimostrerebbe di essere Regione pilota, laboratorio di innovazione istituzionale e partecipazione democratica”.