Si svolgerà domani presso la sede della Giunta regionale un incontro promosso dalla Commissione regionale dei lucani all’estero “per affrontare i nodi relativi alla comunità marocchina di Bella e i progetti per l’accoglienza ed il reclutamento della forza lavoro stagionale nell’area del Bradano, dopo la decisione di superare l’esperienza del campo d’accoglienza di Palazzo San Gervasio”.
Lo ha reso noto il presidente dell’organismo, Pietro Simonetti, che ieri ha partecipato alla manifestazione intitolata “Insieme per la Guinea Bissau”, che si è svolta a Palazzo San Gervasio in occasione della Giornata mondiale dell’Emigrazione su iniziativa del Lions Club, dell’associazione Ruah e dal Gruppo “ The Talismans”. Simonetti è intervenuto nel dibattito sul tema “Immigrato: risorsa o problema”, al quale hanno partecipato il presidente del Lions Club di Genoano, Antonio Amendola, il sindaco di Palazzo San Gervasio Federico Pagano, il presidente della terza Commissione consiliare permanente del Consiglio regionale Franco Mollica, l’arcivescovo di Acerenza Mons. Giovanni Ricciuti e la presidente della VIII Circoscrizione del Lions Club Alba Capobianco.
Simonetti ha sottolineato l’importanza e il ruolo dei migranti nella società lucana e in particolare nell’area del Vulture – Alto Bradano, “dove la forza lavoro migrante assume valore fondamentale nelle attività connesse all’agricoltura e ai servizi sociali”. Ed ha inoltre sottolineato “la necessità di adeguare le modalità di accoglienza e le condizioni di vita e lavoro applicando i contratti di lavoro e rompendo la tenaglia del caporalato, che opera indisturbato nell’area, specie in agricoltura, nonché l’esigenza di modificare sostanzialmente le normative nazionali e adeguare quelle locali per contribuire a combattere la clandestinità che in certi casi viene anche nutrita da tali norme”.
“Nel quadro dell’attività di sostegno ai migranti – ha concluso Simonetti – le comunità lucane all’estero sono impegnate nel sostegno al progetto relativo alla realizzazione di pozzi d’acqua per la Guinea Bissau”. Al termine della Conferenza si è svolto un concerto del gruppo “The talisman”.