“Non è accettabile pensare alla soppressione di una Provincia come quella di Matera”. E’ quanto afferma il consigliere regionale del Partito democratico Giuseppe Dalessandro “in seguito alla ventilata ipotesi che potrebbe coinvolgere le cosiddette mini Province con meno di duecentoventimila abitanti. Queste sembravano le intenzioni, almeno per ora rientrate, che il Governo nazionale aveva espresso e quasi messo in campo con la manovra economica”.
“Dopo aver assistito agli ultimi ‘tira e molla’ che volevano all’interno della manovra economica la soppressione di alcune province tra cui quella di Matera è scattato un allarme che non possiamo permetterci di sottovalutare – afferma il consigliere regionale – il passo indietro del Governo oltre a confermare le perplessità che ispirano la genesi della manovra non ci tranquillizza sulle scelte future. E’ per questo che ritengo quantomai opportuno prendere una posizione ferma di contrarietà contro quest’ipotesi e sono convinto che il Consiglio provinciale che si riunirà domani potrà ulteriormente avversare con una posizione forte e condivisa quest’ipotesi. Le priorità del territorio sono al momento, infatti, altre e si riferiscono soprattutto alla crisi economica”.
“I problemi del lavoro dovrebbero essere in primo piano per tutti ed invece vengono accantonati per questioni di dubbia opportunità e di relativo risparmio. Io so – conclude Dalessandro – per esserci stato all’interno, l’importanza e l’utilità che la Provincia svolge a livello istituzionale e nella sua struttura tecnica per garantire quel ruolo di collegamento tra Regione e Comuni a cui è deputata. Anche per questo ritengo che l’ipotesi di una soppressione che non esito a definire sciagurata, vada scongiurata in ogni maniera”.