In Uruguay, a Montevideo, presso l'ospedale nazionale della Polizia di Stato, dove operano medici di origini lucane, si è svolta la cerimonia di consegna di un ecografo, di ultima generazione, donato dalla Regione Basilicata nell'ambito degli accordi per l'attuazione dello screening contro i tumori al seno. L’ospedale utilizzerà le metodologie adottate in Basilicata e assisterà gratuitamente le donne lucane e loro discendenti. Lo rende noto il presidente della Commissione regionale lucani all’estero, Pietro Simonetti presente alla cerimonia alla quale hanno preso parte il ministro degli interni, Jorge Vazquez e il direttore nazionale della sanità, Carlos Texgira, unitamente ai rappresentanti dell'ambasciata italiana.
Dopo aver ringraziato le dott.sse Susanna Silveira e Marisa Faruolo per l'impegno profuso, Simonetti ha sottolineato “la valenza dell’iniziativa che si intende diffondere anche ad altri Paesi dell’America latina insieme a quella altrettanto importante riguardante la vaccinazione contro il papilloma virus”. Il progetto, assunto dalla conferenza mondiale delle donne lucane, sarà realizzato grazie alla sinergia tra la Crle, la Commissione per le Pari opportunità e il dipartimento Sicurezza Sociale della Regione Basilicata.
Al termine della cerimonia svoltasi a Montevideo sono stati presentati il film di Rocco Papaleo “Basilicata coast to coast” e il libro “Lucani” di Angela Langone.