(ACR) COORDINAMENTO REGIONALE BP–RB RATIFICA ACCORDO CON API

“Il coordinamento regionale di Basilicata Popolare – Rosa Bianca si è riunito ieri, martedi 2 febbraio, a Potenza, per ratificare l’accordo politico e le modalità di confluenza del movimento in Alleanza per L’Italia. Accordo sottoscritto dall’Ufficio politico regionale della Rosa nei giorni scorsi”. A darne notizia è il consigliere regionale, Antonio Flovilla, che nella sua funzione di coordinatore regionale del partito, ha svolto una articolata relazione per spiegare le ragioni del patto siglato e le conseguenze politiche di una scelta da lui stesso giudicata “coerente con il percorso di questi anni”.

“Infatti – secondo il coordinatore regionale – Basilicata popolare e, ancor prima, L’Italia di Mezzo, hanno rappresentato la ricerca e lo sforzo di occupare uno spazio culturale e politico a centro dello schieramento, ma sempre alleato con la sinistra riformista, in una ottica di cambiamento e innovazione della politica e senza mai rinunciare a posizioni e valori della cultura popolare e liberal democratica. Oggi l’Api – aggiunge Flovilla – incarna questa posizione e stabilizza una presenza nazionale autorevole supportata da una leadership forte come quella di Francesco Rutelli”.

Flovilla ha, infine, ricordato “l’impegno e la tenacia nel mantenere, in Consiglio regionale, questa posizione in una legislatura che ha vissuto momenti di tensione e complessità. Proprio per questo l’affidabilità e la coerenza di Basilicata popolare è stata certificata da tutti”.

Il portavoce, Gianfranco Blasi, si è soffermato “sul ruolo politico che Basilicata popolare fino ad oggi ha svolto e quello che Api da ora in poi svolgerà in funzione dell’aggregazione di un’area politica capace di riunire percorsi individuali, movimenti e associazioni, attorno alla prospettiva di un popolarismo rinnovato, ma sempre ancorato ad una tradizione politica assai feconda in Basilicata”. Blasi ha pubblicamente ringraziato Antonio Flovilla “per la tenacia, l’onesta intellettuale, le qualità e l’esperienza messe in campo in Consiglio regionale in questi anni”.

“Flovilla – ha sostenuto Blasi – è stato un punto di riferimento per i tanti amici che hanno condiviso un progetto politico difficile da seguire perché privo di interessi gestionali, ma ricco di idee, di progettualità ed oggi approdato in un contenitore che offre ampie garanzie politiche”.

Dopo un ampio dibattito e diversi interventi il documento di adesione e le modalità di confluenza in Api sono state votate all’unanimità dal coordinamento regionale.

    Condividi l'articolo su: