“Continuano a rimanere blu le strisce intorno alla cittadina universitaria del Polo di Macchia Romana a discapito degli studenti che vi si recano quotidianamente per seguire le lezioni e sostenere gli esami”. E’ quanto ricordato dal consigliere regionale del Pdl, Paolo Castelluccio.
“Occorrre rivedere – sostiene il consigliere – l’organizzazione della sosta e dei parcheggi e provvedere ad una complessiva modifica del sistema viario urbano. La situazione – aggiunge – è aggravata dalla solerzia dei vigili urbani che, a detta degli studenti, compiono scrupolosamente il loro dovere, vigilando costantemente l’area della sosta e riservando loro, oltre all’amara sorpresa delle contravvenzioni, la rimozione dei propri veicoli. Con l’incremento delle nuove facoltà universitarie – sottolinea Castelluccio – per ‘contribuire’ alla crescita intellettuale della nostra regione si contribuisce proporzionalmente a svuotare le tasche degli studenti”.
“Ho potuto constatare – riferisce l’esponente del Pdl – come il commento più frequente tra gli studenti sia: ‘l’utopia di una vacanza di parcheggi a strisce bianche’, studenti che riconoscono, palesemente, quanto le aree di sosta destinate al Polo accademico siano sottodimensionate rispetto all’utenza e in quante, nel capoluogo, si possa sostare arbitrariamente perchè rese ‘zone franche’ dai cittadini. Dal momento che Potenza non consente una mobilità alternativa per il suo clima rigido – conclude Castelluccio – bisogna ricorrere ad un accordo tra Amministrazione comunale con relativo Assessorato al ramo e Università degli Studi della Basilicata per poter riservare un’area di sosta agli studenti, magari attraverso il rilascio di un apposito pass o, quantomeno, rafforzando il sistema di collegamento di navette e metropolitana al Polo Universitario anche a beneficio della vivibilità ambientale”.