Accettura: si conclude “Multi-Cucina: I sapori a colori”

Si conclude mercoledì 16 marzo con la “Tavola della Convivialità” il laboratorio gastronomico “Multi-cucina: I sapori a colori” che il Comune di Accettura, in collaborazione con la cooperativa sociale “Punto & a Capo” e con il contributo della Regione Basilicata, ha attuato nei mesi scorsi coinvolgendo un cospicuo numero di partecipanti sia straniere che italiane appartenenti alla comunità accetturese. Il laboratorio gastronomico multietnico – si legge in un comunicato degli organizzatori – ha rappresentato uno spazio condiviso in cui si sono incontrate e confrontate tradizioni culturali ed identità sociali per certi versi simili ma anche molto distanti. Le partecipanti hanno avuto l’occasione di mettere sul “tavolo” le proprie capacità e competenze, di insegnare le proprie ricette e i piatti della propria tradizione, di esprimere la propria creatività, di confrontarsi con altre tradizioni culinarie e di socializzare. La “Tavola della Convivialità” rappresenterà un momento in cui la comunità locale potrà degustare i piatti legati alle diverse etnie e aree geografiche di provenienza delle partecipanti, ma costituirà anche l’occasione per le stesse di “presentarsi” alla comunità locale attraverso il racconto della propria esperienza laboratoriale e della propria storia migratoria. L’evento conclusivo – spiegano i promotori dell’iniziativa – sarà preceduto da un momento di discussione che si terrà alle ore 17 nella Sala Consiliare comunale a cui parteciperanno il sindaco Nicola Buonanova, il presidente della Coop. Sociale “Punto & a Capo” Nicola Coviello, l’assistente sociale Cosimina Campagna, il Parroco don Peppino Filardi e la dirigente regionale dott.ssa Lucia Colicelli. La serata, dopo la degustazione che si terrà in Piazza del Popolo, si concluderà con l’esibizione del gruppo musicale “I suoni dell’Aia”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: