"L’ultimo miglio: cose fatte, da fare e da programmare". E’ questo il tema di una serie di incontri organizzati dal sindaco di Nemoli Domenico Carlomagno per un confronto con i cittadini sui progetti realizzati nel corso del mandato e sui programmi futuri. A darne notizia in un comunicato stampa, gli organizzatori.
Durante uno degli incontri, che si è tenuto mercoledì scorso nella sala consiliare, tra gli interventi realizzati sono stati ricordati i lavori di miglioramento al Municipio, gli interventi sulla pubblica illuminazione, la viabilità comunale, ai parchi gioco e al cimitero, l’acquisizione dell’ex azienda della Comunità montana che comprende 40 ettari di terreno e due strutture già utilizzate da progetti con le Scuole e lo spettacolo “La Signora del Lago” che ha registrato, in due stagioni, ventidue mila spettatori e cinquanta mila visitatori.
Tra le iniziative in cantiere per il futuro, Carlomagno ha evidenziato i concorsi per l’assunzione di quattro figure professionali, la richiesta di finanziamenti per lavori al plesso scolastico (isolamento termico, infissi e tetto) e per Palazzo Filizzola destinato a sede di un museo Contadino e 3 milioni di euro ammessi a finanziamento per il dissesto idrogeologico del bacino idrico del Lago Sirino.
“In questi primi tre anni e mezzo di mandato abbiamo realizzato opere e ottenuto risultati che attendevano da anni – ha dichiarato Carlomagno – tanti interventi che sono il frutto di un lavoro intensissimo che hanno dato lustro e prestigio alla nostra comunità e che ci vedono realizzare con largo anticipo il Programma presentato nella campagna elettore del 2014”. Il prossimo incontro si terrà al lago Sirino a Gennaio 2017.
bas 02