A MATERA ASSEGNATI PREMI CONCORSO CANTO LIRICO

La Giuria del Concorso internazionale di canto lirico Matera Città dei Sassi, nella cornice dell’Auditorium “Raffaele Gervasio”, ha assegnato tre primi premi, quattro secondi premi e due terzi premi. Nel corso della scorsa settimana sono stati impegnati in città circa sessanta giovani talenti della lirica provenienti da ogni parte d’Italia e dall’estero. Nel corso della serata conclusiva del concorso sono stati
proclamati vincitori:
1. primo premio: (del valore di duemila euro), assegnato ai soprani Francesca Pipitone (di Matera) e
Maria Laura Jacobellis (Taranto) e al baritono Marcello Rosiello (Bologna);
2. secondo premio: (del valore di mille euro): è stato assegnato al tenore Vincenzo Mandarino (Cosenza), ai baritoni Francesco Morelli (Matera) e Clemente Daliotti (Caserta) e al basso Luigi Palmieri (Caserta);
3. terzo premio: (del valore di cinquecento euro): è stato assegnato al soprano Francesca Bicchierri
soprano (Brindisi) e al baritono Michele Cicala (Gravina di Puglia).
Il premio speciale “Giovani Talenti d’Opera”, per il più giovane cantante (fino a 23 anni) distintosi per particolari doti tecnico-vocali-interpretative non è stato assegnato poiché per la Giuria nessuno dei partecipanti al Concorsi rientrante in quella fascia di età ha mostrato le spiccate doti richieste.
La commissione, che ha esaminato le prove dei concorrenti del concorso lirico, organizzato dall’associazione Lucania Arte Teatro, il cui presidente è il baritono materano Enzo Di Matteo, era formata da docenti titolari di Cattedra di Canto provenienti dai maggiori Conservatori di Musica italiani. I cantanti lirici impegnati nella prova del secondo concorso internazionale “Matera Città dei Sassi” nel corso delle audizioni e nelle esibizioni della serata finale, per quanto riguarda i finalisti, sono stati accompagnati al pianoforte dal maestro Giuseppe Galberoli. La serata è stata condotta dalla giornalista Rosalba Stasolla. Nel corso della serata, inoltre, si esibiranno con un repertorio di musica da camera Giulia Olivieri (pianoforte), Giovanni Pozzuoli (oboe), Giovannella Berardengo (violoncello) e Ambra Perretti pianoforte).
«Sono rimasto molto entusiasta per gli esiti della Serata di Gala e premiazione dalla quarta edizione del Concorso internazionale di canto lirico “Matera Città dei Sassi” – ha commentato il maestro Enzo Di Matteo, baritono materano di chiara fama, presidente dell’associazione Lucania Arte Teatro e direttore artistico della rassegna “Città dei Sassi Opera Festival”-. La soddisfazione più grande è stata scoprire che almeno la metà dei circa sessanta cantanti che hanno partecipato alla selezione hanno vinto già altri prestigiosi concorsi internazionali. È un motivo di grande orgoglio, oltre che di soddisfazione, per la nostra Associazione e per la città di Matera, constatare che questi giovani emergenti del bel canto abbiano scelto comunque di sottoporsi alla prova del nostro concorso, l’unico lucano non a categorie ma esclusivamente a indirizzo lirico-teatrale, pur avendone sostenute e vinte altre in prestigiosi contesti».
(bas – 04)

    Condividi l'articolo su: