A LAVELLO CONVEGNO PREVENZIONE TUMORI FEMMINILI

Dal tumore si guarisce. Questo il messaggio emerso dal convegno “Un problema senza età”promosso dall’ Asp di Potenza in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Lavello nei locali del Centro Sociale “M.Di Gilio” della cittadina dauna. Al centro dei lavori della giornata di studi, organizzata dal Consultorio Familiare di Lavello, temi e problemi legati ai tumori femminili. Le strade da seguire per vincere la battaglia contro quello che è stato definito il male del secolo sono state illustrate dai vari esperti intervenuti nel corso della serata. “Oggi il 90% delle donne colpite da tumore al seno guariscono- ha annunciato Ornella Soligno, Direttore Dipartimento Materno-Infantile Venosa- Le possibilità di guarigione sono direttamente proporzionali alla precocità della diagnosi”. La prima arma per vincere il tumore è,quindi, rappresentata dalla diagnosi precoce. In questo settore la regione Basilicata vanta un primato, riconosciuto a livello nazionale. Nel 1999 è infatti partito il Progetto Basilicata Donna, che realizza una indagine preventiva del cancro del collo dell’utero effettuando controlli periodici sulle donne di età compresa tra 25-64 anni e trasmettendo i risultati del pap-test al loro domicilio. Nel caso in cui sia necessario effettuare ulteriori accertamenti, le donne vengono contattate direttamente dagli specialisti. L’altra arma per vincere questo tumore è la vaccinazione contro il Papillomavirus umano. Anche in questo campo la Basilicata, sempre con il Progetto Basilicata Donna, è all’avanguardia. Dal 2007 il vaccino viene offerto gratuitamente alle ragazze di 11-14-17-24 anni. Illustrate anche le strade da seguire per vincere il cancro della mammella: autopalpazione mensile al seno e mammografia periodica. Anche in questo settore la regione Basilicata ha predisposto un progetto specifico che prevede la mammografia gratuita per le donne in età compresa tra 50-69 anni.
bas 02

    Condividi l'articolo su: