In occasione del mese della prevenzione vascolare, l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo aderisce alla Giornata Nazionale di sensibilizzazione con un open day gratuito, in programma sabato 22 novembre 2025.
Sono previste 84 visite vascolari con eventuale ecocolordoppler degli arti inferiori, a cura della Chirurgia Vascolare, diretta dal dottor Andrea Esposito, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 17:00, negli ambulatori dell’ospedale San Carlo di Potenza, ingresso principale, primo piano. L’iniziativa è rivolta soprattutto a quelle categorie a maggior rischio cardiovascolare: età superiore ai 50 anni, presenza di diabete mellito, precedenti interventi sul sistema cardiovascolare.
La Giornata, promossa dalla Consulta delle Società Scientifiche e Associazioni Pazienti per le Malattie Vascolari, ha l’obiettivo di promuovere la consapevolezza, la diagnosi precoce e la prevenzione dell’Arteriopatia Ostruttiva Cronica Periferica (AOCP), una condizione la cui prevalenza in Italia varia dal 2% nelle forme sintomatiche fino a circa il 23% nelle forme asintomatiche in soggetti a rischio. L’AOCP rappresenta un significativo marker di rischio per eventi cardiocerebrovascolari maggiori ed è strettamente correlata a fattori quali ipertensione, diabete mellito, fumo e dislipidemie. Nei pazienti diabetici, la prevalenza può raggiungere il 30%, con un rischio di amputazione d’arto notevolmente superiore.
“La prevenzione e la diagnosi precoce sono strumenti fondamentali per intercettare patologie silenti. Con questo nuovo open day – commenta il Direttore Generale dell’Aor San Carlo, Giuseppe Spera – intendiamo offrire alla popolazione l’opportunità di uno screening rapido e gratuito, agendo in modo attivo per tutelare la salute e migliorare la qualità della vita dei pazienti”.
Per partecipare alle visite gratuite è necessario prenotarsi online al link www.ospedalesancarlo.it/open-day oppure inquadrando il QRcode sulle locandine. Le registrazioni sono aperte dalle ore 7:00 del 17 novembre 2025 alle ore 18:00 del 18 novembre 2025. In caso di richieste superiori alle disponibilità, farà fede l’ordine cronologico di adesione.