Nei giorni 16 e 17 settembre, il Palazzo della Cultura di Potenza ospiterà un incontro formativo dedicato alla pratica dell’ascolto autentico come strumento di incontro e relazione con ragazze e ragazzi adolescenti, a cura di Eliana Dabbicco, presidente della Scuola della felicità, psicologa clinica specializzata in dipendenze patologiche e sviluppo personale impegnata nella ricerca nell’ambito della biologia interpersonale e della comunicazione non violenta.
Il laboratorio, rivolto a genitori, educatori, educatrici, assistenti sociali, genitori, insegnanti e altre figure interessate alla tematica, prevede un approccio teorico-pratico, con alternanza di riflessioni, approfondimenti ed esercitazioni esperienziali. Sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
L’iniziativa rientra nelle azioni del progetto Il filo magico in collaborazione con Il Mago delle comete.
Il filo magico è promosso dal Comune di Potenza – UD Servizi alla persona, in partenariato con l’ATS Marmo-Platano-Melandro, realizzato in co-progettazione con il Consorzio CS – Cooperazione e Solidarietà nell’ambito del programma di implementazione del LEPS PIPPI a valere sul PNRR Missone 5 “Inclusione e Coesione”. L’obiettivo principale del progetto è quello di rispondere al bisogno di ogni minore di crescere in un ambiente stabile, sicuro, protettivo e stimolante, contrastando attivamente l’insorgere di situazioni che generano disuguaglianze sociali, dispersione scolastica, allontanamenti inappropriati, attraverso interventi rivolti alle famiglie e alle comunità. Maggiori approfondimenti sulla pagina facebook cliccando qui.
La partecipazione è gratuita. Per informazioni e iscrizioni: giulia.grieco@consorziocs.it