Al via l’apertura degli ambulatori ASM di prossimità

A Matera e Tinchi le strutture destinate a fornire assistenza alla popolazione in condizione di bisogno socioeconomico. Il progetto è rivolto alle popolazioni in condizioni di vulnerabilità e alle persone che riscontrano maggiori difficoltà nell'accedere ai servizi sanitari

Nell’ambito del Progetto PNES “Programma Nazionale Equità nella Salute”, che mira a ridurre le disuguaglianze nell’accesso ai servizi sanitari sono stati avviati due ambulatori dedicati a Matera e Tinchi finalizzati a fornire assistenza alla popolazione in condizione di bisogno socioeconomico.

Il progetto è rivolto alle popolazioni in condizioni di vulnerabilità e alle persone che riscontrano maggiori difficoltà nell’accedere ai servizi sanitari, concentrandosi su tre ambiti: la povertà sanitaria, la salute mentale e le questioni di genere nella cura.

L’ambulatorio presente nell’ Ospedale Distrettuale “Angelina Lodico” di Tinchi sarà aperto ogni martedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00 mentre quello di Matera, situato nelle stanze del Poliambulatorio di via Montescaglioso ogni venerdì sempre dalle ore 15.00 alle ore 18.00.

Sarà possibile prenotarsi inviando una mail all’indirizzo: pnes.asm@asmbasilicata.it o telefonando, durante gli orari di attività degli ambulatori, ai seguenti numeri telefonici:

Tinchi – 0835.586509 dalle 15:00 alle 18:00

Matera – 329.5832669 dalle 15:00 alle 18:00

Per accedere ai servizi degli ambulatori PNES è necessario trovarsi in condizioni di povertà sanitaria, come dimostrato da un ISEE inferiore a 10.000 euro o dalla titolarità di esenzioni per reddito. Altri requisiti dipendono dal cittadino: i comunitari non iscritti al SSN devono avere un codice STP o ENI, mentre i titolari di esenzioni per reddito non iscritti al SSN devono dimostrare il diritto all’esenzione stessa.

«Con l’avvio del primo ambulatorio PNES – afferma il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria di Matera Maurizio Friolo – viene rinforzata la cosiddetta “medicina di prossimità” grazie alla collaborazione degli operatori sanitari e dei servizi aggiuntivi che daranno risposte concrete ai bisogni di queste fasce di popolazione più difficili da raggiungere».

Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina del PNES presente sul sito web aziendale https://www.asmbasilicata.it/servizi/Menu/dinamica.aspx?idSezione=18636&idArea=18730&idCat=64780&ID=64780&TipoElemento=categoria

    Condividi l'articolo su: