“L’ultimo degli uomini” oggi a Potenza

Si tratta di un monologo interpretato da Tonino Centola, ispirato alla figura spirituale di San Giustino De Jacobis (San Fele 1800 – Massaua/Eritrea 1860), elevato nel 2021 a protettore dei lucani all’estero. Il testo spazia anche sui temi dell’emigrazione e del razzismo.

Il GAL Percorsi, con la collaborazione del Comune di San Fele e del Comune di Potenza, presenta, al Teatro Francesco Stabile di Potenza, alle ore 18.00, con sipario alle 18.30, lo spettacolo “L’ultimo degli uomini”. Si tratta di un monologo interpretato da Tonino Centola, ispirato alla figura spirituale di San Giustino De Jacobis (San Fele 1800 – Massaua/Eritrea 1860), elevato nel 2021 a protettore dei lucani all’estero. Il testo, che racconta il percorso familiare ed evangelico del Santo, oltre al processo della sua canonizzazione, spazia anche sui temi dell’emigrazione e del razzismo. Sul palco, con l’attore, ci saranno otto musicisti che eseguiranno alcuni brani, scritti appositamente per sottolineare i diversi punti della narrazione. La regia è di Rocco Messina, che è anche l’autore del monologo e delle musiche.

    Condividi l'articolo su: