Rendiconto 2019 Apt, Consiglio approva disegno di legge

Le entrate accertate nel 2019 sono complessivamente pari a circa 7,7 milioni di euro. I trasferimenti correnti relativi a finanziamenti regionali sono circa 2,8 milioni di euro

Il rendiconto generale per l’esercizio finanziario 2019 dell'Agenzia di promozione territoriale della Basilicata (Apt) ha ottenuto il via libera a maggioranza (con 11 voti favorevoli di Lega, Bp, Fdi, Idea, Fi; 3 astensioni di Pd e Iv) dal Consiglio regionale della Basilicata.

Le entrate accertate nel 2019 sono complessivamente pari a circa 7,7 milioni di euro che derivano da trasferimenti correnti relativi a finanziamenti regionali per circa 2,8 milioni di euro di cui 2,6 milioni quale contributo ordinario per il funzionamento della struttura Apt, 100 mila euro per i contributi alle pro-loco e Unpli Basilicata e circa 192 mila euro, quali altri trasferimenti correnti regionali a titolo di rimborso delle spese anticipate dall’Agenzia per le attività di promozione e accompagnamento nella fase di realizzazione di grandi attrattori in Val d’Agri, nel periodo 2008/2013.

Altre entrate di rilievo sono quelle in conto capitale per circa 3,7 milioni di euro derivanti da fondi europei e del petrolio e da finanziamenti destinati a Matera Capitale della Cultura. Le entrate per conto terzi e partite di giro sono circa 1,1 milione di euro.

Per quanto riguarda le spese impegnate nel corso del 2019, queste sono pari a circa 7,1 milioni di euro. Il fondo cassa al 31 dicembre 2019 è pari a 2.662.631,76 euro e il risultato di amministrazione, sempre al 31/12/2019, è di 207,034,20 euro. I residui attivi sono pari a 747.347,11 euro e i residui passivi a 1.684.067,90 euro.

Le principali azioni e attività portate avanti dall’Apt hanno riguardato, tra l’altro, la partecipazione a Borse e manifestazioni fieristiche, la realizzazione di materiale promo-pubblicitario plurilingue, campagne di comunicazione attraverso i principali media regionali, extraregionali e internazionali, l’organizzazione di Educational Tour e Press Tours, il potenziamento dei servizi di informazione e accoglienza.

Sono intervenuti nel dibattito i consiglieri Braia (Iv) e Acito (Fi).

    Condividi l'articolo su: