Il fondo cassa al 31 dicembre 2019 è pari a 8.974.708,40 euro, i residui attivi ammontano a 2.605.241,96 euro e quelli passivi a 9.902.663,88 euro. Il risultato di amministrazione al 31 dicembre 2019 è pari a 1.677.286,48 euro
L’Assemblea regionale ha approvato, oggi, a maggioranza (con 10 voti favorevoli di Fi, Lega, Idea, Pl e Fdi e 6 astensioni di Iv, M5s e Pd ) un disegno di legge riguardante il Rendiconto generale per l’esercizio finanziario 2019 dell’Azienda regionale per il diritto allo studio universitario (Ardsu).
Il fondo cassa al 31 dicembre 2019 è pari a 8.974.708,40 euro, i residui attivi ammontano a 2.605.241,96 euro e i residui passivi a 9.902.663,88 euro. Il risultato di amministrazione dell’Ardsu al 31 dicembre 2019 è pari a 1.677.286,48 euro.
L’Ardsu ha erogato per il decimo anno consecutivo, al 100 per cento degli idonei, la borsa di studio per l’A.A. 2019/2020. Per quanto attiene le mense universitarie, si sono conseguiti gli obiettivi prefissati attraverso l’efficientamento sia della mensa presso il Campus Universitario di Macchia Romana a Potenza, che di quella a Matera presso l’Istituto Sant’Anna. Per quanto riguarda le iniziative finalizzate alla internazionalizzazione (Erasmus e Erasmus Mundus) delle attività didattiche degli studenti universitari della Basilicata, sono stati realizzati e finanziati, nell’anno accademico 2018/2019, centoquarantadue attività per una spesa complessiva di 150.593,20 euro. Per quanto attiene i contributi straordinari agli studenti e agli studenti diversamente abili, sono state accolte tutte le richieste e sono state impegnate somme per 1.000,00 euro.