Visite istituzionali del presidente Cicala a Matera

Il presidente è stato ricevuto dal prefetto di Matera Martino e dal presidente della Provincia Marrese. Ha inoltre incontrato i giornalisti materani, annunciando che il Consiglio regionale a breve si riunirà anche nella Città dei Sassi

Infrastrutture, senso civico da rafforzare, Matera capitale della cultura 2019 come opportunit&agrave; per articolare nuovi progetti, un nuovo entusiasmo da trasmettere ai cittadini per stimolarli a cooperare nel processo di cambiamento della Basilicata: sono questi, in estrema sintesi, i temi affrontati nel breve incontro avuto oggi a Matera dal presidente del Consiglio regionale Carmine Cicala, che &egrave; stato ricevuto dal prefetto della Citt&agrave; dei Sassi Demetrio Martino. Un colloquio cordiale, nel corso del quale Cicala ha espresso la volont&agrave; &ldquo;di unire e far cooperare tutte le forze istituzionali, ognuna con i propri ruoli e funzioni, al fine di dare risposte efficaci al territorio e ai lucani&rdquo;.<br /><br />Successivamente Cicala ha visitato la sede di Matera del Consiglio regionale, che si trova nel palazzo della Provincia, per conoscere i dipendenti, discutere con loro e con i consiglieri regionali di Matera (presenti i consiglieri Vincenzo Acito, Luca Braia, Roberto Cifarelli e Piergiorgio Quarto) ed ascoltarne le istanze per risolvere le criticit&agrave; con l&#39;intento di ridare nuovo lustro alla sede di rappresentanza del Consiglio regionale a Matera.<br /><br />A seguire Cicala &egrave; stato ricevuto dal presidente della Provincia di Matera Piero Marrese, con il quale ha avuto &ldquo;un proficuo colloquio per trovare, attraverso la fattiva collaborazione fra istituzioni, nuovi punti di intesa per affrontare i problemi del territorio&rdquo;.<br /><br />In mattinata Cicala ha colto l&rsquo;occasione anche per proseguire il ciclo di incontri avviato la settimana scorsa con le redazioni giornalistiche presenti in Basilicata. Nella sede dell&rsquo;Assemblea ha risposto alle domande dei giornalisti (Sissi Ruggi dell&rsquo;Ufficio Stampa della Fondazione Sassi, Piero Quarto del Quotidiano, Enzo Fontanarosa della Gazzetta del Mezzogiorno, Antonella Ciervo del Corriere del Mezzogiorno, serafino Paternoster dell&rsquo;Ufficio stampa della Fondazione Matera &ndash; Basilicata 2019, Michele Capolupo di sassilive.it e Franco Martina dell&rsquo;Ansa), ai quali ha assicurato il suo impegno &ldquo;per avvicinare sempre di pi&ugrave; i cittadini alle istituzioni prevedendo, tra l&rsquo;altro, anche la possibilit&agrave; di svolgere alcune riunioni del Consiglio regionale a Matera, per rafforzare il segnale di unit&agrave; e cooperazione fra le province che sta alla base dell&rsquo;identit&agrave; regionale&rdquo;. In precedenza aveva visitato la sede di Trm, incontrando il direttore Rossella Tosto e la redazione.<br />

    Condividi l'articolo su: