“L’Associazione ‘Paesi Bandiera Arancione’, in collaborazione con la Fondazione Albert II di Monaco, il Comune del Principato di Monaco, l’Ambasciata d’Italia ed il Touring Club Italiano ha organizzato per venerdì 15 febbraio, un convegno dal titolo “Pratiche Innovative per un Turismo Sostenibile” durante il quale i Paesi Bandiera Arancione saranno protagonisti, ed avranno l’occasione di confrontarsi con gli organismi del Principato, che da decenni applicano con successo politiche atte al risparmio energetico e all’utilizzo di nuove tecnologie”. È quanto si legge in una nota dei Comuni di Guardia Perticara, Aliano e Valsinni.
“Prenderanno parte al Convegno anche i Comuni lucani di Guardia Perticara, Aliano e Valsinni. Sono tre paesi della Basilicata che si fregiano, infatti, del Marchio ‘Paesi Bandiera Arancione’ riconosciuto dal Touring Club Italiano per le loro peculiarità storico-culturali, paesaggistiche e dell’accoglienza. La partecipazione al Convegno da parte dei tre sindaci lucani sarà un ulteriore momento di conoscenza del settore del turismo, delle sue evoluzioni nell’Europa e delle pratiche di accoglienza più moderne e sempre più eco-sostenibili, sperimentate negli ultimi anni nel Principato di Monaco. Sarà, altresì, un’occasione importante per promuovere il turismo nei borghi della Basilicata.
Il Convegno, che si svolgerà presso il Museo Oceanografico, verterà in particolare sulla Mobilità Elettrica, in forte sviluppo nel Principato da diversi anni, e sarà uno dei punti focali dell’incontro. Questo a seguito dell’accordo nazionale che l’Associazione ha raggiunto l’autunno scorso con Enel X. A parlarne sarà Luigi Ottaiano Responsabile della Società per il settore Mobilità, illustrando anche gli sviluppi nazionali futuri.
In un’altra sessione dell’incontro si parlerà di nuove tecnologie e di Smart-City, allo scopo di comprendere come si possa consentire attraverso questi sistemi, una maggiore facilità di fruizione di servizi pubblici a favore delle comunità residenti e di riflesso anche verso i turisti. Vi è in atto una collaborazione con Inwit tra questi Comuni, e a parlarne sarà Alessandra Balletti di Inwit, insieme a Martin Perronet Direttore Generale di Monaco Telecom. Con quest’ultimo si avrà la possibilità di comprendere le motivazioni che hanno portato il Principato a sottoscrivere un accordo per diventare la prima Città Europea a 5G.
Ma ovviamente – prosegue la nota – si parlerà anche di Turismo, ed in particolare dell’importanza che i Piccoli Comuni possono avere nel mercato nazionale odierno e se sono davvero al centro della Politica Turistica Italiana; argomento che sarà trattato con il Direttore Generale di Federturismo Antonio Barreca, l’Assessore Regionale Gianni Berrino ed il Direttore Marketing del Touring Club Arianna Fabri.
Nel Principato saranno presenti i Sindaci e rappresentanti di 54 Comuni Bandiera Arancione in rappresentanza di 18 diverse Regioni Italiane. A questi si aggiungeranno diversi ospiti sia del territorio ligure, del Principato ma anche colleghi francesi".