Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota di Palmiro Ferramosca, presidente dell'Ara Basilicata:
"Nei pressi del celebre autodromo di Imola, dove fino a pochi anni fa si sono tenute entusiasmanti gare dei bolidi di Formula 1, ora i motori hanno lasciato il posto a “cavalli” di ben altro fascino e potenza: tecnica e “Show “ hanno animato infatti il fine settimana da venerdì 14 a domenica 16 giugno 2019, in provincia di Bologna, nell’ambito della Fiera Agricola del Santerno, con l’82esima edizione della Mostra Nazionale di Libro Genealogico del Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido (Caitpr). La Mostra, organizzata da Anacaitpr in collaborazione con l’Associazione Regionale Allevatori dell’Emilia-Romagna (Araer) e con il Comune di Imola.
Soddisfazione al termine della manifestazione, da parte degli organizzatori e degli allevatori, provenienti da ben dieci diverse regioni italiane, per la nuova location , per molti più facile da raggiungere rispetto alla tradizionale sede della Fieracavalli di Verona.
Ad Imola, il ricco programma tecnico si è sviluppato con i Concorsi di morfologia delle diverse categorie di animali e la Prova di Conduzione alla mano, novità introdotta di recente dall’Anacaitpr per mettere in evidenza le doti di maneggevolezza di questa possente razza equina e non solo: i titoli di merito ottenuti in queste nuove prove, infatti, saranno aggiunti nei passaporti dei soggetti, aumentandone il valore.
Grande soddisfazione per i due allevamenti lucani che hanno conquistato ben due podi con entrambi i cavalli iscritti alla 82° Mostra Nazionale di LG.
Infatti, il giovane OLAF di proprietà di Nunzio D'Alessio di Montescaglioso si è piazzato sul gradino più alto in classifica nella categoria dei puledri maschi di 1 anno; mentre sua sorella NADINE di proprietà di Emanuele Gaudiano di Matera ha conquistato l'argento nella categoria delle giovani puledre di 2 anni.
Una competizione molto agguerrita in un contesto fieristico nuovo che ha visto la partecipazione di decine di soggetti provenienti da tutta la penisola. Ottimo esordio per entrambi gli Allevatori che hanno dimostrato grande professionalità misurandosi in una competizione nazionale con i BIG della razza con grande disciplina e portando a casa ottimi risultati".
“Un ringraziamento particolare, per il supporto e la disponibilità in ogni dettaglio organizzativo, è stato espresso da parte di Nunzio D’Alessio e Emanuele Gaudiano al Direttore Dott. Augusto Calbi ed al Presidente Palmino Ferramosca dell’Associazione Regionale Allevatori della Basilicata,
Questi risultati eccellenti ottenuti dai soggetti lucani confermano la bontà della selezione operata in Basilicata, grazie al lavoro svolto da parte degli allevatori ed al costante ed elevato livello di Assistenza tecnica fornito dall’Associazione Regionale Allevatori della Basilicata".
Bas 05