Si è svolta nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, presso Palazzo Chigi a Roma, la prima Assemblea generale del Consiglio Nazionale dei Giovani, organismo consultivo e di rappresentanza giovanile presso lʼautorità pubblica, istituito dal Governo con legge dello stato numero 30 del 30/12/2018. “Un percorso – si legge in una nota – durato quindici anni e che oggi finalmente, grazie al lavoro del Forum Nazionale dei Giovani ed alla sua piattaforma di rappresentanza, con la sua portavoce nazionale d il lavoro dei Forum Regionali, ottiene lʼevoluzione naturale della realtà Forum Giovani iniziata anni fa. L'istituzione del Consiglio Nazionale dei Giovani rappresenta un risultato storico e importante per il nostro Paese, attraverso il Consiglio Nazionale dei Giovani si creeranno nuove opportunità di crescita che consentiranno alle giovani generazioni di incidere positivamente sulle politiche giovanili di questo Paese. L’impegno e la presenza già negli organismi di programmazione e gestione dei fondi comunitari FSE 14/20, da parte del Forum Regionale dei Giovani , ha fatto si che la Regione Basilicata anticipasse il Governo centrale in questa direzione e la futura programmazione non potrà che non andare in tal senso”.