Olimpiade della Chimica, il 4 maggio a Potenza finali regionali

 Il 4 maggio si svolgerà a Potenza, dalle ore 10, nell’aula Quadrifoglio dell’Università della Basilicata (rione Francioso), la finale regionale dei Giochi della Chimica, manifestazione nazionale valida per la selezione della rappresentativa italiana alla 51a Olimpiade Internazionale della Chimica e promossa dalla sezione della Basilicata della Società chimica italiana. È annunciato in una nota inviata dalla segreteria del rettore dell’Università degli Studi della Basilicata. “La competizione – fanno sapere gli organizzatori – consentirà ai vincitori regionali di partecipare alla finale nazionale di Roma e, se sono veramente bravi, alle Olimpiadi Internazionali della Chimica che si terranno a Parigi (Francia) dal 21 al 30 luglio 2019. Quest’anno parteciperanno alla selezione lucana 343 studenti provenienti da 12 scuole secondarie superiori delle province di Potenza e Matera, scelti dai docenti interessati attraverso selezioni interne. Le scuole di provenienza sono sia gli istituti tecnici, sia i licei classici, scientifici ed artistici. I comuni di provenienza degli studenti sono, oltre a Potenza e Matera, Acerenza, Genzano di Lucania, Melfi, Moliterno, Montalbano Jonico, Policoro e Venosa. I vincitori della finale regionale saranno premiati dalla Società Chimica Italiana, Sezione Basilicata, presieduta dalla Prof.ssa Giuliana Bianco, il 16 maggio prossimo in occasione del Festival della Chimica 2019 che si terrà nell’aula magna dell’ IIS G. B. Pentasuglia di Matera. La manifestazione, aperta agli studenti di tutte le scuole secondarie di secondo grado, si articola in tre distinte classi di concorso: classe A: riservata in maniera indifferenziata agli studenti dei primi due anni della scuola secondaria superiore; classe B: riservata agli studenti del successivo triennio che frequentano Istituti non compresi tra quelli di seguito indicati; classe C: riservata agli studenti del triennio degli Istituti Tecnici, settore Tecnologico, indirizzo Chimica, materiali e biotecnologie. I primi classificati di ciascuna delle tre classi di concorso delle Finali Regionali, insieme ad un certo numero di altri studenti meritevoli, saranno invitati a partecipare alla Finale Nazionale dei Giochi che avrà luogo a Roma il 29-31 maggio”.  

  

    Condividi l'articolo su: