Sanità materana, Perrino: “Si rimetta il paziente al centro”

“Con l’audizione di Polimeni in IV CCP abbiamo avuto la conferma delle critiche condizioni di salute della sanità materana stritolata dalle scorie del passato e le criticità del presente. Non abbasseremo la guardia. I cittadini meritano risposte”

&ldquo;E&rsquo; evidente a tutti che, purtroppo, la sanit&agrave; materana versi da tempo in precarie condizioni e ieri, con l&rsquo;audizione in quarta Commissione Consiliare del Dg dell&rsquo;Asm, Joseph Polimeni, ne abbiamo avuto l&rsquo;ennesima conferma. La straordinaria mobilitazione di cittadini contro gli ultimi provvedimenti adottati dalla dirigenza Asm ha accelerato e imposto il tanto atteso &#39;chiarimento&#39; da parte del Dg Polimeni in merito alle gravi criticit&agrave;, in particolare, del polo ospedaliero materano&rdquo;. Lo afferma il consigliere del M5s, Gianni Perrino, sottolineando che &ldquo;Polimeni non ha lesinato critiche alla riorganizzazione sanitaria messa in atto dal precedente Governo di centrosinistra ed ha dichiarato di aver trovato un&rsquo;azienda sanitaria allo sbando a causa dei noti accadimenti della &lsquo;Sanitopoli&rsquo; scoperchiata nella scorsa estate dalla magistratura&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Numerosi gli obiettivi che Polimeni ha annotato nella sua agenda e che &ndash; dichiara Perrino – presuppongono un&rsquo;azione a respiro regionale, a partire dalla modifica del vigente atto aziendale Asm. Si &egrave; parlato di una maggiore valorizzazione dei medici convenzionati nell&rsquo;ottica di una integrazione con il personale medico dipendente e di maggiori responsabilit&agrave; per i medici generici, soprattutto nel contesto di continuit&agrave; assistenziale attivo sul territorio. In merito all&rsquo;abbattimento delle liste di attesa, Polimeni ha accennato alla possibilit&agrave; di inserire negli elenchi del Cup anche l&rsquo;offerta proveniente dal cosiddetto &lsquo;privato accreditato&rsquo;. Inoltre, per i pazienti oncologici si vorrebbero prevedere delle agende appositamente dedicate per le visite di controllo periodico. Particolare attenzione merita il progetto di rinnovo del pronto soccorso che, a detta di Polimeni, necessiterebbe di una profonda revisione prima del varo definitivo. Sembra appaia chiara anche a Polimeni la necessit&agrave; di rafforzare l&rsquo;organigramma del personale con nuove assunzioni tramite concorso. Da sottolineare che il direttore generale ha parlato di altro personale amministrativo da assumere mentre, qualche giorno fa, l&rsquo;assessore Leone stigmatizzava proprio l&rsquo;eccessiva presenza nella Asm di personale amministrativo rispetto a quello medico e infermieristico&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Per quanto riguarda i &#39;saldi estivi&#39; all&rsquo;assistenza sanitaria dell&rsquo;Asm materana, Polimeni &ndash; fa notare l&rsquo;esponente di M5s – ha rassicurato che dopo il 31 agosto la situazione torner&agrave; alla normalit&agrave; mentre, sui concorsi in atto e non ancora espletati, c&rsquo;&egrave; da risolvere il problema della mutevole composizione delle commissioni giudicatrici i cui membri pare si dimettano con una frequenza che appare sospetta, bloccando quelle poche assunzioni che darebbero un po&#39; di ossigeno al personale che si prodiga per garantire i servizi ai cittadini, pur tra innumerevoli difficolt&agrave;. Un aspetto quest&#39;ultimo che merita attenzione e sul quale il direttore generale ha affermato di aver avviato i dovuti approfondimenti; approfondimenti che provvederemo a supportare per quanto di nostra competenza&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Dal canto nostro &ndash; prosegue Perrino – non abbasseremo la guardia e daremo&nbsp; seguito alla costante azione di controllo e monitoraggio sulla sanit&agrave; lucana. I cittadini che hanno sottoscritto la petizione contro lo smantellamento della sanit&agrave; meritano risposte serie e concrete, nel pi&ugrave; breve tempo possibile. Ci auguriamo che le eventuali modifiche all&rsquo;assetto della sanit&agrave; regionale siano scevre da condizionamenti politici e da campanilismi antistorici e siano improntati con un&rsquo;ottica di condivisione e trasparenza, con l&rsquo;unico obiettivo di garantire il pieno soddisfacimento dell&rsquo;articolo 32 della Costituzione&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Sappiamo bene &ndash; conclude il consigliere – che i disastri del passato rendono assai irto e complesso il percorso di riordino e potenziamento della sanit&agrave; materana e lucana. &Egrave; giunto il momento di liberarsi di tutte le scorie e veleni disseminati da decenni di politica familistica e clientelare. &Egrave; una strada obbligata quella di ritornare a mettere al centro il paziente e il suo intangibile diritto a ricevere dalla sanit&agrave; pubblica le migliori cure disponibili e possibili. Costi quel che costi&rdquo;.<br /><br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: