Divieto uso acqua Policoro, Castelluccio: forti disagi

Per il consigliere regionale “è più che fondata la preoccupazione per lo sforamento dei valori del triaolometano accertato dall’Arpab in queste ore”

&ldquo;L&rsquo;ordinanza del sindaco di Policoro che vieta l&rsquo;uso e il consumo dell&rsquo;acqua erogata&nbsp; in citt&agrave; dall&rsquo;Acquedotto lucano a scopo potabile sta creando forti disagi che solo il sindaco non vede ed introduce interrogativi preoccupanti e giustificati nella cittadinanza sull&rsquo;acqua bevuta sinora, vale a dire prima dell&rsquo;efficacia dell&rsquo;ordinanza&rdquo;.<br /><br />Lo afferma il consigliere regionale Paolo Castelluccio, per il quale &ldquo;&egrave; pi&ugrave; che fondata la preoccupazione per lo sforamento dei valori del triaolometano accertato dall&rsquo;Arpab in queste ore. Gli esercizi pubblici, in particolare i bar, sono quelli pi&ugrave; colpiti, ma non sono gli unici utenti di Acquedotto lucano penalizzati&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Ci mancherebbe &ndash; aggiunge &ndash; che l&rsquo;ospedale e le mense scolastiche risentissero dell&rsquo;interruzione idrica come il sindaco riferisce giudicandolo un fatto positivo. Bisogna invece fare chiarezza e su questo impegneremo l&rsquo;Arpab su quanto &egrave; realmente accaduto e contestualmente sulle azioni messe in campo per il controllo costante dell&rsquo;acqua potabile e sull&rsquo;uso di prodotti disinfettanti che, secondo le prime informazioni, hanno influito negativamente sulla salubrit&agrave; dell&rsquo;acqua. La presenza di autobotti e la distribuzione di sacchetti di acqua potabile, pur tenendo conto dell&rsquo;eccezionalit&agrave; della situazione, non sono certo un bel biglietto da visita per una citt&agrave; che si candida a diventare la seconda citt&agrave; dopo Matera per attrazione di turisti&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La vicenda &ndash; secondo Castelluccio &ndash; richiama la necessit&agrave; di una presenza rafforzata in uomini e strumenti in citt&agrave; dell&rsquo;Arpab tenuto conto che qui l&rsquo;habitat ambientale &egrave; l&rsquo;elemento essenziale per garantire i valori salutistici che sono alla base della vacanza benessere in riva allo Jonio. Anche da Acquedotto lucano, per il quale in queste settimane la stampa ha riferito l&rsquo;intenzione del presidente Pittella di procedere al rinnovo dell&rsquo;amministratore, ci aspettiamo chiarezza e trasparenza perch&eacute; non &egrave; pensabile che si scarichi ogni responsabilit&agrave; sull&rsquo;Arpab. E i cittadini hanno ragione nel protestare per le bollette care pagate per un servizio inadeguato&rdquo;.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su: