"Nella sede dell’Edilcassa di Basilicata si è tenuta l’assemblea dei lavoratori dell’ex Cementi della lucania . La riunione – si legge in una nota congiunta dei segretari regionali di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil – è stata convocata a seguito della situazione di stallo provocata dalla mancata omologa della richiesta di concordato preventivo presso il Tribunale di Potenza depositata dall’azienda e in alternativa della richiesta di fallimento depositata dai lavoratori, oltre 50, che oltre a perdere il posto di lavoro non possono richiedere ai fondi di garanzia le spettanze arretrate, Tfr e ultime mensilità.
Di seguito – proseguono Lombardi, La Torre e Palma – riassumiamo le tappe di questa vertenza:
GIUGNO 2014 – La crisi aziendale diventa irreversibile nonostante l’accesso al contratto di solidarietà;
NOVEMBRE 2014 – Licenziamento collettivo dei lavoratori;
GENNAIO 2015 – L’Azienda deposita la richiesta di concordato preventivo presso il Tribunale di Potenza, atto a cui fa ricorso uno dei soci della compagine sociale: Italcementi oggi HeidelbergCement Group. A seguito dell’avvicendarsi di diversi Giudici presso la sezione fallimentare del Tribunale di Potenza la decisione in merito all’omologa del concordato viene più volte rinviata;
GENNAIO 2018 – Non omologato il concordato preventivo;
MARZO 2018 – Depositate le richieste di fallimento presso il Tribunale di Potenza da parte dei lavoratori;
LUGLIO 2018 – L’Azienda deposita una nuova richiesta di concordato preventivo presso il Tribunale di Potenza;
LUGLIO 2018 – Rinviata l’udienza in merito alla procedura fallimentare per via del deposito della nuova richiesta di concordato preventivo da parte dell’azienda;
OTTOBRE 2018 – Rinviata l’udienza in merito alla procedura fallimentare per via del deposito della nuova richiesta di concordato preventivo da parte dell’azienda;
Le OO.SS – concludono Lombardi, La Torre e Palma – chiedono al Tribunale di Potenza di decidere in tempi stretti l’iter procedurale della vertenza della Cementi della Lucania al fine di poter garantire il sacrosanto diritto dei lavoratori di poter richiedere ai fondi di garanzia le proprie spettanze. A tal proposito i lavoratori a margine dell’assemblea hanno deciso di organizzare una manifestazione di protesta sotto il tribunale nelle prossime settimane".
Bas 05