Capigruppo Commissioni parlamentari, il plauso di Polese

Nel formulare gli auguri a Pittella, Margiotta e De Filippo il consigliere e segretario regionale del Pd evidenzia che “solo il Pd e il centrosinistra possono garantire alla Basilicata il giusto rilievo che la nostra terra merita a livello nazionale”

&ldquo;Tre su tre: il Pd della Basilicata ha eletto tre parlamentari lucani alle scorse elezioni politiche e tutti e tre sono stati eletti capogruppo in tre Commissioni parlamentari importanti. E&rsquo; il segno tangibile della differenza tra noi e gli altri e della stima che da sempre godono a Roma i nostri rappresentanti&rdquo;. Lo dichiara il consigliere regionale e segretario regionale del Partito democratico della Basilicata, Mario Polese. &ldquo;Esprimo i miei pi&ugrave; sinceri auguri &ndash; aggiunge Polese – a Gianni Pittella eletto capogruppo del Pd alla Commissione Politiche dell&#39;Unione europea del Senato, a Salvatore Margiotta eletto capogruppo Pd alla Commissione Lavori pubblici del Senato e a Vito De Filippo eletto capogruppo Pd alla Commissione Affari sociali della Camera dei deputati&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Non sfugge la delicatezza del loro ruolo nel portare avanti le idee del nostro partito in una fase politica cos&igrave; complessa che ci vede principale forza di opposizione a un Governo nazionale che seppure insediato da poche settimane sta gi&agrave; mostrando il suo lato peggiore con provvedimenti razzisti, violenti, incivili e solo propagandistici a discapito dei buoni rapporti che da decenni avevamo instaurato con i nostri partner europei – prosegue ancora Polese&nbsp; – non pu&ograve; sfuggire, inoltre, il protagonismo assoluto dei lucani eletti nel centrosinistra (che proseguono nella tradizione degli incarichi di prestigio ottenuti in Parlamento e al Governo) a fronte del zero assoluto che hanno ottenuto i dieci parlamentari lucani eletti nel Movimento 5 stelle e nelle destre che nella scelta degli incarichi di Governo sono stati completamente ignorati nonostante i voti ottenuti in Basilicata&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Non &egrave;, lo ribadisco, una mera questione di cariche o di prestigio personale o di partito. La Basilicata pu&ograve; contare sulle scelte nazionali solo se &egrave; presente sui tavoli nazionali dove si prendono le decisioni. L&rsquo;assenza dei lucani nel Governo &ndash; conclude il segretario del Pd della Basilicata – peser&agrave; sulle questioni fondamentali per il presente e futuro dei lucani. Ora mi pare chiaro che solo il Pd e il centrosinistra possono garantire alla Basilicata il giusto rilievo che la nostra terra merita a livello nazionale&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: