Il consigliere regionale M5s: “Reddito minimo e operatori idraulico-forestali: a che punto è l’accordo con il Consorzio di Bonifica?”
“Il 17 maggio 2018 presso il Dipartimento ‘Politiche di Sviluppo, Formazione, Ricerca’ della Regione Basilicata è stato firmato dall’Assessore regionale, Roberto Cifarelli, e dalle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil di Basilicata il Verbale per ‘la riprogrammazione delle risorse già destinate al reddito minimo di inserimento’. Nel verbale – riferisce Perrino – si formalizza che i beneficiari della Categoria A del Rmi (lavoratori ex mobilità in deroga) verranno assunti, per lo svolgimento di 102 giornate lavorative con contratto idraulico-forestale, a partire dal 1 luglio 2018; la rinuncia all’assunzione delle predette attività comporterà la decadenza dal benefici RMI e l’esclusione dalla platea”.<br /><br />“Il soggetto attuatore di questo accordo – continua Perrino – è stato individuato nel Consorzio di Bonifica che si è impegnato, con la collaborazione delle Province di Potenza e Matera, a formulare i progetti funzionali alle esigenze di intervento e manutenzione dei territori comprese le strade provinciali da mettere in sicurezza. Il verbale prevede, inoltre, una serie di azioni da parte della Regione per adeguare i criteri di accesso del nuovo bando per l’assunzione nel settore idraulico-forestale di tutti gli altri lavoratori fuoriusciti dalla platea della mobilità in deroga al 31 dicembre 2017. Nei giorni scorsi era previsto un incontro per l’aggiornamento e la verifica dell’attuazione del Verbale”.<br /><br />“Sono mesi che chiediamo chiarimenti su alcune storture rilevate nell’accesso e nell’erogazione del cosiddetto ‘reddito minimo di inserimento’, l’unica risposta fino ad ora ricevuta è il silenzio di Cifarelli e del competente Dipartimento regionale. Ma noi non ci scoraggiamo e, in attesa di qualche segnale da parte dell’Assessore – conclude Perrino – continuiamo a porre domande e interrogativi su scottanti questioni di pubblico interesse, come questa. Assessore Cifarelli se ci sei, batti un colpo”.<br />