L'8 marzo a Rifreddo di Pignola con “L'Altra faccia di Penelope”

 Si svolgerà giovedì 8 Marzo, presso l’Hotel Giubileo in località Rifreddo di Pignola, la XXIII edizione della manifestazione “L’Altra faccia di Penelope”, per iniziativa della Pro Loco Circolo Culturale “Il Portale” di Pignola. Appuntamento alle 17.00 per l’inaugurazione del mercatino artistico che, quest’anno prevede la partecipazione di oltre 40 espositrici provenienti da tutta la regione. Saranno presenti anche artiste da Roma, Firenze, a testimonianza dell’ormai consolidato successo della manifestazione.
“Quest'anno – dichiara la Presidente della Pro Loco “Il Portale” di Pignola, Loredana Albano – parteciperà all’iniziativa Alessandra Basile, responsabile del Mercato Meraviglia di Napoli. Architetto e fotografo freelance, ha fondato l’associazione Archintorno con altri giovani architetti napoletani con sede nella Chiesa di San Giuseppe delle Scalze nel quartiere Montesanto. La sua presenza servirà principalmente a conoscere il successo della manifestazione campana e parteciperà all’incontro, in programma alle 18.00, dal titolo “Talento, competenza e tenacia della donna contemporanea”, con Teresa Boccia ed Anna Selvaggi, da anni impegnate a sostenere le donne lucane in tutti gli ambiti.
Il Mercato Meraviglie nasce in Messico da un’idea di Alessandra e di altre amiche designer, ognuna di diversa nazionalità: messicana, spagnola, belga e italiana. Riproposta nel 2012 all’interno delle Scalze, un luogo, una vetrina dove esporre prodotti di qualità, frutto di studio e ricerca. Sono tre i pilastri che danno il carattere distintivo dell’evento: l’attenta selezione di autoproduzioni di design, per offrire al pubblico una varietà di prodotti di alta qualità e promuovere nuovi talenti; la valorizzazione dei luoghi in cui è ospitato, per portare alla luce la bellezza dei beni dimenticati, fuori dalle classiche rotte turistiche; la creazione di comunità, perché il Mercato Meraviglia si configura come uno spazio di condivisione e di scambio sul design contemporaneo, oltre che occasione per trascorrere insieme momenti di convivialità grazie a un fitto programma di eventi collaterali.
“E' nostro auspicio – prosegue la Presidente – sviluppare uno scambio commerciale e culturale con le amiche della Campania per far crescere le tante donne artiste lucane e portare la loro professionalità oltre i confini regionali. Abbiamo cercato di innovare, pur nel solco della tradizione, perché riteniamo siano maturi i tempi per contribuire alla crescita personale e sociale delle tante amiche che da anni partecipano a questa manifestazione”.
Alla manifestazione prenderanno parte le autorità ecclesiali e politiche e l’incontro verrà coordinato dalla giornalista Margherita Sarli.

Bas 05

 

    Condividi l'articolo su: