Regolamento Dublino, associazioni in piazza a Potenza

 “Il 27 giugno riempiamo le piazze d’Europa con barchette di carta per chiedere a tutti i governi europei di fare la propria parte, di cambiare il Regolamento di Dublino nella direzione già indicata dal Parlamento europeo e di aprire vie legali e sicure per l’accesso in tutti i Paesi Ue”.

Lo comunica in una nota l’associazione Optì Pobà, informando che a Potenza la mobilitazione si svolgerà a partire dalle ore 12 in piazza Prefettura.

“Il Consiglio europeo – si legge – discuterà di immigrazione il 28 giugno, riteniamo che i governi hanno la responsabilità storica di dare sostanza al principio di solidarietà su cui si è fondata l’Unione europea.
Chiedere asilo in Europa è un diritto, ma regole e politiche ingiuste continuano a far pagare a chi cerca rifugio l’incapacità dei Governi di affrontare sfide comuni con risposte comuni. La battaglia per la solidarietà europea non si fa sulla pelle delle persone in mare ma cambiando le regole sbagliate come il Regolamento di Dublino, che lasciano le maggiori responsabilità sui Paesi di Confine. Il Parlamento europeo – prosegue la nota – ha già votato a larga maggioranza per superare l’ingiusto criterio del “primo Paese di accesso” e sostituirlo con un sistema di ricollocamento automatico che valorizza i legami significativi dei richiedenti e impone a tutti i Paesi di fare la propria parte, come già chiedono i Trattati europei”.

Aderiscono all’iniziativa Asgi Sezione Basilicata, Cnca Lucano, – Associazione Equomondo, Aps Famiglie Fuori Gioco, Ce.st.ri.M Onlus, Associazione Insieme Onlus, Associazione Le Ali di Frida, Libera Basilicata, Osservatorio Migranti Basilicata, Associazione Optì Pobà, Aps. Reset, Associazione Unidea, Wwf Potenza e Aree Interne, Potere al Popolo Basilicata.
 

    Condividi l'articolo su: