Il documento impegna la Giunta “a promuove la mobilità degli studenti sostenendo la stipula di accordi di programma tra l’Unibas ed altri atenei, che consentano agli studenti il conseguimento di una laurea a doppio titolo di studio”
“Al fine di valorizzare il capitale umano e sociale lucano, nonché la competitività dei sistemi produttivi locali e l’attrattività dell’ateneo lucano”, il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità un ordine del giorno collegato alla manovra finanziaria 2018/2020, proposto dal consigliere Michele Napoli, che impegna il governo regionale “a promuove la mobilità degli studenti sostenendo la stipula di accordi di programma tra l’Università degli studi della Basilicata ed altri atenei italiani e stranieri, che consentano agli studenti il conseguimento di una laurea a doppio titolo di studio”.<br /><br />“Il conseguimento di una laurea a doppio titolo – si legge nel documento – presuppone un accordo di programma congiunto a curriculum integrato, organizzato da due o più istituzioni italiane o estere e prevede un percorso formativo progettato con gli altri atenei con conseguente mobilità, in entrata e in uscita, di studenti e docenti. Indubbi saranno i vantaggi che conseguiranno, in termini di attrattività, per l’ateneo lucano, alle prese con un endemico e progressivo calo delle immatricolazioni. Attraverso tale virtuoso percorso formativo gli studenti, infatti, potranno confrontarsi con le metodologie e le strategie didattiche messe in essere dagli altri atenei in contesti che puntano sempre più verso l’internazionalizzazione degli studi per sostenere, nell’era della globalizzazione, la competitività in ingresso dei mercati del lavoro”.<br />