In un mondo veloce ed aperto al cambiamento, la Compagnia delle Opere di Basilicata si pone l’ambizioso obiettivo di essere la voce dei tanti imprenditori lucani vivaci ed instancabili affinché pluralità, esperienza e confronto siano le basi su cui costruire un futuro migliore per la nostra regione.
La giornata di domenica scorsa 7 ottobre – dichiara in una nota Francesco Perone presidente CDO Basilicata – ha certificato l’esistenza di una CDO in Basilicata forte e dinamica, innovativa e pronta per le sfide del futuro.
La visita del ministro Luigi Di Maio, onorevole e vice presidente del Consiglio dei Ministri, ha concesso la possibilità ad un mondo associativo ed imprenditoriali sempre più attento, di confrontarsi con l’esponente di due dei più importanti dicasteri del Governo : Sviluppo Economico e Lavoro.
Il dibattito con il Ministro Di Maio è stato seguito con particolare attenzione da tutte le categorie imprenditoriali presenti in Basilicata.
I temi affrontati sono di quelli più attuali : impresa 4.0 , banda ultralarga e 5g , start up e venture capitalist, blockchain.
Ma anche innovazione in agricoltura, turismo e cultura, con il lancio di nuove proposte ed un focus su come poter migliorare quanto già messo in campo dalle precedenti amministrazioni.
Auspichiamo che – conclude Perone – con la forza e la determinazione che contraddistingue la nostra compagine associativa si possa, nel tempo, interloquire con i vertici di tutte le istituzioni presenti sul territorio nazionale e regionale, garantendo la massima imparzialità.
Il presidente ed il direttivo della Compagnia delle Opere di Basilicata ringraziano tutti ed invitano chiunque voglia, a confrontarsi con noi in vista delle prossime elezioni regionali".