Uil su sitiaazione dipendenti Comune Matera

Dall’assemblea con i propri iscritti al Comune di Matera, tenuta dalla Uil in data 19 ottobre u.s., sono state confermate tutta una serie di problematiche rispetto all’organizzazione del lavoro, alla gestione del personale e in generale sulle relazioni sindacali.
L’organico carente numericamente e sia per la mancanza di professionalità strettamente necessarie, costituisce – spiega il sindacato nel comunicato – una condizione non più sostenibile. Se a questo si aggiunge che la distribuzione del personale spesso non è rispondente ai carichi di lavoro dei vari uffici, si può immaginare lo stato in cui versano i lavoratori interessati ( Ufficio Sassi e Patrimonio sono degli esempi emblematici insieme ad altri).
A proposito manca una vera e propria strategia organizzativa, atteso che l’Ente a prescindere dalla indisponibilità a qualsiasi tipo di confronto, periodicamente procede a nuove ridefinizioni dell’assetto organizzativo.
Siamo ormai  a fine anno 2018 ed ancora non è stato sottoscritto l’accordo che programma e distribuisce le risorse al personale per l’anno corrente e nonostante la presentazione della piattaforma sindacale unitaria, non si sono neanche avviate le procedure per la sottoscrizione del nuovo contratto decentrato.
Insomma si naviga a vista ed il personale e più in generale l’organizzazione dei servizi non è considerata da questa amministrazione elemento importante.
E’ questa, per la verità, una condotta consolidatasi nel tempo al Comune di Matera, ma che attualmente, in ragione della contingenza potenzialmente positiva di Matera 2019, diventa incomprensibile e ingiustificabile.
La stragrande maggioranza dei dipendenti ed i relativi servizi sono ormai al collasso per:
Carichi di lavoro insostenibili;
A diversi dipendenti si assegnano sistematicamente compiti afferenti alla qualifica superiore senza nessun riconoscimento;
Istituti contrattuali come ad esempio le specifiche responsabilità, a volte applicati con una discrezionalità che sfocia nel libero arbitrio, ecc.
Tanto considerato, insieme alle altre sigle sindacali e a tutti i dipendenti, la UIL ritiene necessario mettere in campo tutte le azioni rivendicative e di denunce possibili, al fine di rimuovere questa colpevole inerzia dell’Ente che tanto danno sta procurando ai dipendenti e quindi alla qualità dei servizi erogati ai cittadini.

bas 02

    Condividi l'articolo su: