Collegato legge stabilità, gli ordini del giorno di Leggieri

Turismo ferroviario e promozione della così detta “mobilità lenta” le materie dei documenti approvati a maggioranza dal Consiglio regionale

Turismo ferroviario e promozione della cos&igrave; detta &ldquo;mobilit&agrave; lenta&rdquo; le materie di due ordini del giorno connessi al disegno di legge &ldquo;Collegato alla legge di stabilit&agrave; regionale 2018&rdquo; proposti dal consigliere Gianni Leggieri (M5s) e approvati dal Consiglio regionale.<br /><br />Con il primo documento, approvato a maggioranza (voto favorevole dei consiglieri Miranda Castelgrande, Robortella, Santarsiero, Spada e del presidente Pittella &ndash;Pd; Bochicchio &ndash;Psi, Galante &ndash;Ri, Soranno &ndash;Pp, Pace &ndash;Gm e Napoli. Si sono astenuti i consiglieri Cifarelli, Polese e Giuzio &ndash;Pd e Mollica &ndash;Udc), il Consiglio regionale impegna la Giunta regionale &ldquo;a reperire le risorse necessarie per l&rsquo;attivazione delle convenzioni con Fondazione FS per due treni storici: Salerno &ndash; Potenza, durante i festeggiamenti di San Gerardo (20 &ndash; 30 maggio 2019) in occasione dei 900 anni dalla morte del Patrono del capoluogo di Regione; Foggia &ndash; Melfi, durante le giornate della prossima edizione della Sagra della varola&quot;.<br /><br />Con il secondo ordine del giorno approvato a maggioranza (voto favorevole dei consiglieri Giuzio, Miranda Castelgrande, Polese, Robortella, Santarsiero, Spada e del presidente Pittella &ndash;Pd; Bochicchio &ndash;Psi, Galante &ndash;Ri, Soranno &ndash;Pp, Pace &ndash;Gm e Napoli. Si &egrave; astenuto il consigliere Cifarelli &ndash;Pd), &ldquo;al fine di promuovere la c.d. mobilit&agrave; lenta e incentivare l&rsquo;utilizzo di mezzi di trasporto nelle citt&agrave; lucane che riducano le immissioni di CO2&rdquo; il Consiglio regionale impegna la Giunta regionale &ldquo;a reperire le risorse necessarie a creare un apposito fondo per la erogazione di contributi economici in favore di cittadini lucani che acquistano biciclette elettriche (a pedalata assistita) e a regolamentare modalit&agrave; e tempi della erogazione del contributo&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: