Asm: Gemma nuovo primario neuropsichiatria infantile

Il dott. Andrea Gemma è da oggi il nuovo primario di neuropsichiatria  infantile del P.O. di Matera. Succede al dott. Carlo Calzone, che ha  diretto il reparto, dell'Asl 4 prima e dell'Asm poi, per quasi 17 anni. Il dott.  Gemma ha origine materane e torna nella sua terra a coronamento di una lunga carriera nei più importanti ospedali del Nord. Dopo la laurea in  medicina a Padova, ha conseguito due specializzazioni, una in  neuropsichiatria infantile (a Pavia) l'altra in neurologia (a Padova).
Lo ha reso noto l’Ufficio Stampa dell’Asm.
Gemma ha diretto per 14 anni la neuropsichiatria infantile di  Castelfranco Veneto. Vanta una prestigiosa esperienza di  4 anni nel reparto di neuropsichiatria infantile della clinica Mondino dell'Università di  Pavia. I campi di ricerca specifica del dott. Gemma sono l'autismo,  l'epilessia e le malattie neuromuscolari infantili.  La neuropsichitria infantile Asm ha circa dieci posti letto (tra day  hospital e ordinari), gestiti in partnership con la Fondazione Stella  Maris, un'eccellenza nel campo neuropsichiatrico infantile.
Il Commissario Asm Pietro Quinto ed il Direttore Sanitario Domenico  Adduci hanno ringraziato il dott. Calzone per la sua infaticabile opera professionale, sottolineando altresì i grandi progressi in  termini di prestazioni  e di qualità delle cure che la neuropsichiatria infantile ha maturato nel corso degli anni.
Al dott. Gemma, che oggi ha sottoscritto il contratto di lavoro, hanno  espresso l'augurio di buon lavoro.
“Aspetto non secondario -hanno detto Quinto e Adduci- è che il nuovo  primario succede al dott. Calzone praticamente in continuità, essendo questi cessato il 31 marzo scorso. L'Azienda aveva infatti chiesto alla Commissione di valutazione delle candidature di completare la procedura con ogni urgenza, allo scopo di  assicurare al reparto una guida autorevole, senza soluzione di continuità”.

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati