Aisla, celebrata la Giornata della Sclerosi laterale amiotrofica

Si è celebrata domenica scorsa anche in Basilicata – in due piazze a  Potenza, a Castesaraceno e a Matera – la Giornata dedicata alla Sclerosi  laterale amiotrofica (SLA) finalizzata alla raccolta di fondi da  destinare all’assistenza dei pazienti.  “L’associazione Aisla (Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica) è molto attiva anche in Basilicata dove ci sono casi di Sla  e vuole continuare il suo impegno per offrire risposte concrete alle persone colpite e alle famiglie che si trovano a gestire le criticità legate alla malattia”, hanno spiegato in una nota congiunta Domenico Santomauro e Salvatore Pecchia, componenti attivi dell’associazione.

“La diagnosi della patologia è molto spesso per i pazienti e le famiglie uno scoglio duro da superare, l’Aisla si propone fra i suoi obiettivi di  fornire informazioni utili e sollecitare le strutture competenti affinché siano messe in campo tutte le misure per l’assistenza sanitaria  con particolare attenzione alla fase più avanzata della malattia”, hanno aggiunto Pecchia e Santomauro. Domenica scorsa è stato un appuntamento  importante anche per la Basilicata e per i volontari dell’associazione  che hanno dato vita a un momento di attivismo che di certo si colloca  all’interno di una serie di attività che vedono l’associazione impegnata  quotidianamente, anche nel sollecitare i competenti organi  amministrativi,  sanitari e socio-sanitari nell’attuazione di misure  importantissime come il Fondo Nazionale della Non Autosufficienza. I fondi raccolti –concludono  – saranno utilizzati per dare sostegno reale  all’Operazione Sollievo, che ha fra gli altri obiettivi il sostegno  gratuito dei malati di Sla con aiuti concreti come “contributi economici  per le famiglie in difficoltà che hanno bisogno di una badante e di  strumenti per l’assistenza (letti speciali, comunicatori) e consulenze  psicologiche legali e fiscali”, hanno aggiunto.

    Condividi l'articolo su: