"C’è tanta Basilicata in “Paradise Valley”, il film diretto da Carlo Fusco, regista originario di Potenza. A partire dalle location (Bella e Pisticci) e dalla produzione. Un thriller d’azione girato in presa diretta in lingua inglese nell’incantevole castello aragonese di Bella, che per le riprese esterne vede protagonisti gli scorci suggestivi dei calanchi e l’area industriale di Pisticci. La pellicola – spiegano gli organizzatori -è prodotta da ArifaFilm, società lucana di produzioni cinematografiche in attività ormai da quasi 4 anni, in collaborazione con Lykos Film. Da giorni ormai il piccolo centro del Marmo Platano ha accolto il cast artistico e tecnico. Nomi di primo piano tra nomination agli Oscar (il truccatore Vittorio Sodano) e Golden Globes (il compositore Marco Werba). Fra una settimana circa è prevista poi la tappa di Pisticci, dove si concluderanno le riprese. La Basilicata torna così sul grande schermo. Il film dovrebbe uscire nel primo trimestre del prossimo anno, varcando i confini nazionali ed europei. L’intuizione di Paolo Mariano Leone (ArifaFilm) e la dedizione di Antonio Alvino (Sviluppo Basilicata Nord Occidentale) sono state più volte elogiate nel corso della conferenza stampa di ieri a Potenza nella sala A del consiglio regionale dal presidente della Provincia di Potenza Nicola Valluzzi e dal sindaco di Bella Leonardo Sabato. Una bella vetrina promozionale per i due centri direttamente coinvolti dalla realizzazione del film – Bella e Pisticci –, considerata la portata del progetto. “No spoiler” invece sui particolari del film. Reduce dall’esperienza di The Slider, che ha raccolto molti consensi negli Usa, Carlo Fusco torna in Italia per firmare la regia di “Paradise Valley”. La narrazione ruota attorno alla storia drammatica di un ingegnere nucleare inviato in Italia per restaurare una vecchia centrale ed entra nel vivo in seguito all’esplosione di un camion. Ed è fondamentalmente incentrata su una cospirazione governativa. Gli elementi caratterizzanti del racconto sono fondati su azione, ritmi frenetici e frequenti colpi di scena. Il protagonista principale, Ricky, è interpretato dall’attore di origini bellesi Gianni Alvino, anche lui con due importanti esperienze alle spalle a teatro negli States".