Pace: la Basilicata ospita eventi di grande pregio culturale

Il consigliere si riferisce alla mostra delle icone bizantine del Monastero di Lepanto che sarà ospitata, fino al 26 agosto, a Ruvo del Monte e organizzata dall’International Art Gallery Porta Coeli

&ldquo;Il Museo Parrocchiale d&rsquo;Arte Sacra, Civilt&agrave; Contadina e Memoria Storica di Ruvo del Monte ospiter&agrave;, fino al 26 agosto, le icone bizantine del Monastero di Lepanto&rdquo;. Lo rende noto il consigliere Aurelio Pace (Gm) che aggiunge: &ldquo;Grazie al prezioso e costante lavoro di promozione e valorizzazione dell&rsquo;arte, realizzato dall&rsquo;International Art Gallery Porta Coeli, Centro Studi della Cultura Mediterranea, la preziosa collezione di opere d&rsquo;arte sacra bizantina verr&agrave; ospitata in Basilicata, in un luogo gi&agrave; sede di preziose testimonianze storiche sia d&rsquo;arte sacra che di valenza antropologica&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Ogni opera d&rsquo;arte, nel suo pregio tecnico, artistico, estetico ed in alcuni casi teologico &ndash; prosegue Pace -, ha in se una natura spirituale che non pu&ograve; non essere condivisa, in virt&ugrave; del fatto che l&rsquo;arte sacra rende visibile, attraverso mirabili esecuzioni, esigenze spirituali da sempre legate all&rsquo;approfondimento del rapporto tra l&rsquo;uomo e Dio e alla narrazione religiosa illustrata nei secoli. In special modo va riconosciuta alla comunit&agrave; ruvese una sensibilit&agrave; da sempre attenta alla conservazione e valorizzazione dell&rsquo;arte sacra ed &egrave; per questa ragione che l&rsquo;International Art Gallery Porta Coeli ha scelto Ruvo del Monte quale luogo deputato ad ospitare una cos&igrave; pregiata mostra. E&rsquo; fondamentale che la Basilicata, da sempre terra di condivisione di culture millenarie ed eterogenee, si faccia portavoce d&rsquo;eventi di grande pregio artistico e culturale e che si riappropri di una dimensione internazionale che l&rsquo;ha vista protagonista di testimonianze intellettuali e spirituali degne di opere costanti e programmate d&rsquo;approfondimento, divulgazione e valorizzazione&rdquo;.<br /><br />Il vernissage che presenter&agrave; l&rsquo;evento avr&agrave; luogo il 28 luglio alle ore 18:30, presso il Museo Parrocchiale e vedr&agrave; la presenza del sindaco Michele Metallo, di Don Gerardo Gugliotta, attento conoscitore e custode d&rsquo;arte sacra e scrittore di diverse pubblicazioni, del direttore della International Art Gallery Porta Coeli, Aniello Ertico e del Maestro Antonio Saluzzi, responsabile della sezione Arte Sacra della galleria Porta Coeli. In occasione dell&rsquo;evento le relazioni, oltre a presentare le opere esposte, approfondiranno il tema riguardante l&rsquo;iconografia ortodossa e la materia riguardante l&rsquo;impresa culturale, in relazione alle risorse del patrimonio devozionale. Le conclusioni del vernissage sono state affidate al consigliere regionale Aurelio Pace.<br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: