Avigliano: “Vi canto una storia”, avvicinare i bambini al teatro

Oggi, 28 maggio, all’interno del Centro Polivalente di Avigliano, si è svolto il momento più atteso e conclusivo del percorso didattico “Vi canto una storia”, al quale hanno aderito gli alunni delle classi III, IV e V della scuola primaria degli Istituti Comprensivi “Avigliano centro” e “Avigliano Frazioni, grazie a “La camerata delle Arti” e alle dirigenti scolastiche, Adriana Formetta e Amelia Maio.
Tale progetto, – si legge in una nota dell'Amministrazione comunale di Avigliano –  patrocinato dal MIUR e sotto la direzione artistica di Katia Ricciarelli, proposto a livello nazionale e che vede protagonista la Regione Basilicata, nasce e prende il nome dall’omonimo libro scritto da Katia Ricciarelli e Marco Carrozzo, con l’intendo di far avvicinare i bambini al teatro, educandoli, quindi, all’ascolto dell’opera melodrammatica, cosicché possano diventare nuovo pubblico sensibile, attento, consapevole e critico.
Gli alunni, quindi, dopo essere stati spettatori dell’opera lirica, sono diventati parte attiva dello spettacolo, attraverso l’esecuzione dal vivo di alcune parti corali di brani scelti dalle opere “Il Barbiere di Siviglia”, “Cenerentola”, “Elisir D’amore” e “Il Flauto Magico”, accompagnati dalla proiezione di disegni ispirati alle opere e ai personaggi dello spettacolo.
Vedere negli occhi dei bambini lo stupore e il grande interesse verso questo progetto è stato per noi motivo di grande soddisfazione. Ringraziamo, quindi, tutto lo Staff e i professionisti de “La camerata delle Arti” per aver portato questo magnifico spettacolo nella nostra Città.

Bas 05

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati