Ugl Sanità Matera replica a direttore sanitario Po Annese

"Ci dispiace rispondere al Direttore Sanitario Annese che la procedura vuole che l'elenco dei contingenti sia redatta dalla amministrazione 5 giorni prima, e deve essere trasmessa alle organizzazioni sindacali mediante ordinanza scritta e comunicata ai singoli dipendenti che hanno la facoltà entro 24 ore prima di chiedere di essere sostituiti, come recita l'art. 3 comma 3 dell' Accordo Nazionale 'Norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali" del 25 settembre 2001'". E' quanto sostiene in una nota la segreteria  Ugl Sanità Matera.  "In conformità ai regolamenti di cui al comma 1, la direzione generale dell’azienda – ovvero l’organo ad essa corrispondente negli enti del comparto secondo i rispettivi ordinamenti – individua, in occasione di ogni sciopero, di norma con criteri di rotazione, i nominativi del personale incluso nei contingenti come sopra definiti tenuti all’erogazione delle prestazioni necessarie e perciò esonerato dall’effettuazione dello sciopero. I nominativi sono comunicati alle organizzazioni sindacali locali ed ai singoli interessati, entro il quinto giorno precedente la data di effettuazione dello sciopero. Il personale così individuato – prosegue l'Ugl –  ha il diritto di esprimere, entro le 24 ore dalla ricezione della comunicazione, la volontà di aderire allo sciopero chiedendo la conseguente sostituzione nel caso sia possibile. In ogni caso, per le prestazioni indispensabili relative alla 'Assistenza sanitaria d’urgenza' di cui alla lettera A1) dell’articolo 2, va mantenuto in servizio il personale delle diverse categorie e profili normalmente impiegato durante il turno in cui viene effettuato lo sciopero. Per i contingenti di personale da impiegare nelle altre prestazioni indispensabili, va fatto riferimento ai contingenti impiegati nei giorni festivi, ove si tratti di prestazioni normalmente garantite in tali giorni".
"Tale elenco  deve essere esposto nei luoghi di maggior afflusso di lavoratori, nelle bacheche presso i marca tempo. Ci sono numerose unità operative, i cui dipendenti, ancora oggi non sanno se sono precettati o meno. Ricordiamo che la ASM non è solamente il Madonna delle Grazie, che il contratto CCNL non riguarda solamente gli infermieri. La nostra segreteria non 'Abbaia alla Luna' e nonostante quello che dice il Direttore noi saremo sempre vigili per cercare di tutelare i lavoratori della ASM".

Bas 05

    Condividi l'articolo su: