Randagismo, Romaniello e Lacorazza: migliorato il testo

“Le modifiche proposte ed approvate migliorano la proposta di legge iniziale e consento a questa Regione di fare un passo in avanti sulla prevenzione e il controllo del randagismo e la tutela degli animali da compagnia e di affezione”

&ldquo;Abbiamo contributo a migliorare il testo, approvato dal Consiglio regionale sabato scorso e proposto dai colleghi consiglieri Michele Napoli e Gianni Leggieri, su prevenzione e controllo del randagismo e tutela degli animali da compagnia o d&#39;affezione&rdquo;. E&rsquo; quanto affermano i consiglieri regionali Giannino Romaniello (Gm) e Piero Lacorazza (Pd), precisando che &ldquo;&egrave; di particolare rilievo il rafforzamento delle norme sul cosiddetto &#39;possesso responsabile&#39;, principio cardine della legge 281/1991, e una migliore regolazione delle funzioni di controllo del Servizio veterinario delle Aziende sanitarie. L&#39;aver previsto &#39;il cane di quartiere&#39; &egrave; la strada per rafforzare il &#39;possesso responsabile&#39; e combattere il fenomeno del randagismo, costituendo ci&ograve; un importante presupposto per la sicurezza e la tranquillit&agrave; dei cittadini&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Abbiamo, inoltre, lavorato &ndash; aggiungono Romaniello e Lacorazza – a ridurre le sanzioni inizialmente previste, evitato di sovrapporre le funzione diverse che svolgono il canile sanitario e il canile di rifugio in modo da non limitare gli spazi ai liberi professionisti. Insomma, le modifiche proposte ed approvate migliorano la proposta di legge iniziale e consento a questa Regione di fare un passo in avanti sulla prevenzione e il controllo del randagismo e la tutela degli animali da compagnia e di affezione, anche in linea con le norme contenute nello Statuto regionale&rdquo;.&nbsp;

    Condividi l'articolo su: