Legge contrasto criminalità, Rosa: tassello importante

Il consigliere di Lb-Fdi, in una conferenza stampa, ha illustrato i contenuti della legge da lui promossa ed approvata dal Consiglio regionale il 17 novembre scorso che punta ad accrescere la cultura della legalità e della civile convivenza

&ldquo;Ci abbiamo creduto, ci siamo riusciti. A distanza di due anni dalla presentazione del testo normativo (29/2/2016), nella seduta del Consiglio regionale del 17 novembre scorso, &egrave; stata approvata una legge fortemente voluta da Fratelli d&rsquo;Italia sugli&nbsp; &lsquo;Interventi regionali per la prevenzione e il contrasto della criminalit&agrave; e per la promozione della cultura della legalit&agrave;&rsquo; per migliorare la qualit&agrave; della vita dei lucani&rdquo;. Cos&igrave; il capogruppo di Laboratorio Basilicata &ndash; Fratelli d&rsquo;Italia Gianni Rosa, che in una conferenza stampa ha illustrato i contenuti della legge da lui promossa.<br /><br />&ldquo;Questa legge &ndash; ha spiegato Rosa &ndash; ha bisogno solo delle opportune coperture finanziarie la cui previsione iniziale era di circa un milione di euro l&rsquo;anno. Oggi, per problemi di bilancio regionale, &egrave; stata prevista una copertura minima di 40 mila euro l&rsquo;anno ma il prossimo governo regionale che, siamo sicuri sar&agrave; a guida del centro destra, potr&agrave; prevedere le giuste risorse per applicarla nella sua interezza&rdquo;.<br /><br />Il consigliere Rosa &egrave; poi entrato nel merito della legge che punta ad accrescere la cultura della legalit&agrave; e della civile convivenza e propone diversi interventi.<br /><br />&ldquo;Si tratta &ndash; ha precisato Rosa &ndash; di una legge che nasce da un contesto regionale non pi&ugrave; definibile tranquillo, lo testimoniano i fatti di criminalit&agrave; accaduti nel Metapontino e i continui furti che avvengono nel Potentino. Questa legge serve per migliorare e garantire la sicurezza e la tranquillit&agrave; dei cittadini. Sicurezza come bene comune essenziale, come legalit&agrave; e rispetto delle regole, come prevenzione dei fatti criminosi e diffusione della cultura del vivere civile. Previste azioni orientate verso l&rsquo;educazione alla legalit&agrave; attraverso iniziative rivolte agli studenti e ai docenti&nbsp; per far emergere le situazioni di illegalit&agrave; eventualmente presenti nelle scuole lucane, tra cui bullismo e cyberbullismo. E ancora, interventi per la prevenzione e il contrasto del fenomeno delle truffe ai danni della popolazione anziana attraverso assistenza di tipo materiale e psicologica per le vittime che potranno beneficiare anche di polizze assicurative stipulate da parte dei Comuni.&nbsp; A tutela dei soggetti deboli quali bambini, anziani, diversamente abili ospiti presso strutture sia pubbliche che private, prevista la videosorveglianza. Per le vittime dei reati della criminalit&agrave; &ndash; ha spiegato l&rsquo;esponente di Fdi &ndash; previsto il patrocinio a spese della Regione Basilicata nei procedimenti penali per la difesa dei cittadini che, vittime di un delitto contro il patrimonio o contro la persona, siano accusati di aver commesso un delitto per eccesso colposo in legittima difesa&rdquo;.<br /><br />Tra le altre misure il consigliere Rosa ha citato il supporto alla polizia locale attraverso il miglioramento delle sale operative, il potenziamento delle attivit&agrave; di vigilanza nelle aree pi&ugrave; soggette a rischio di esposizione ad attivit&agrave; criminose e l&rsquo;istituzione del vigile di quartiere e il finanziamento di progetti per contrastare il degrado urbano. Rosa ha, poi, citato l&rsquo;articolo 10 della legge che prevede l&rsquo;adesione al Forum europeo per la sicurezza urbana. &ldquo;Un modo &ndash; ha detto – per arricchirsi di esperienze positive e trasferirle sul nostro territorio&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La Basilicata &ndash; ha concluso Rosa &ndash; ha bisogno di tornare alla normalit&agrave;. Una condizione, questa, imprescindibile per lo sviluppo della regione e la legge approvata, di cui ne siamo fieri,&nbsp; rappresenta un tassello importante&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: