Ascoltato nel corso dell’ultima seduta della Seconda Commissione consiliare permanente, presieduta dall'avv. Giuseppe Giuzio, il presidente dell’Organo straordinario di liquidazione, dott. Michele Ronza e il funzionario dell’Unità di direzione Risorse finanziarie del Comune Giuseppe Romano. Il presidente Ronza, convocato in merito all’approvazione del Piano di estinzione così come riportato dal verbale di deliberazione numero 7 del 26 marzo scorso, ha avuto modo di evidenziare come ad oggi “le procedure di liquidazione non risultano ancora concluse. In ogni caso si è proceduto già a definire, nell’ambito della cosiddetta ‘procedura semplificata’, in via transitoria, circa 100 posizioni deliberatorie, per un totale di 16.248.610,12. Sono stati accantonati 2.793.710,26 per i debiti in orine ai quali i creditori non hanno inteso sottoscrivere alcuna transazione. Dal piano di estinzione risultano fino alla data odierna, pagamenti per circa 16 milioni di euro e incassi per circa 19 milioni, per un saldo di cassa pari a circa 3 milioni”. Il presidente dell’Organo ha inoltre evidenziato che l’adesione del Comune alla procedura semplificata ha consentito allo stesso l’assunzione di un mutuo a tasso agevolato di 28 milioni di euro e che altresì “risultano erogati dal Ministero due contributi per complessivi 1.029.806,19. Il Comune fino a oggi ha incassato la prima tranche del mutuo, per una cifra pari a circa 14 milioni di euro e, a breve avrà un’ulteriore disponibilità di 13,6 milioni di euro. Una volta che il piano di estinzione sarà approvato dal Ministero, si potrà procedere alle ulteriori operazioni necessarie”. Nel ringraziare gli intervenuti il presidente Giuzio ha evidenziato i diversi aspetti di una materia complessa “sulla quale, ciascuno per le proprie competenze, ha svolto un lavoro articolato e di grande qualità”.