Sabato 30 giugno 2018 alle ore 18,30 sarà presentato a Potenza presso la libreria Ubik in Via Pretoria “Lacrime di sale” il libro del medico di Lampedusa Pietro Bartolo e della giornalista RAI Lidia Tilotta. L’evento chiude la rassegna Videomigrazioni 2018 che anche quest’anno ha celebrato con numerose iniziative la Giornata mondiale del Rifugiato.
Tradotto in inglese, tedesco e portoghese e promosso presso le principali città italiane e europee tra cui Berlino e Lisbona, il libro sarà presentato anche in Basilicata dagli autori che racconteranno, attraverso immagini e testimonianze video, la storia del medico di Lampedusa reso famoso dal film di Gianfranco Rosi “Fuocoammare” e premiato nel 2016 con l’Orso d’oro come miglior film al Festival del cinema di Berlino.
Pietro Bartolo era un ragazzo mingherlino e timido, cresciuto in una famiglia di pescatori, che si è battuto per cambiare il proprio destino e quello della sua isola. E che, senza dimenticare le difficoltà passate, ha deciso di vivere in prima persona quella che è stata definita la più grande emergenza umanitaria del nostro tempo.
Il molo Faveloro del porto di Lampedusa non è infatti un molo qualunque: non accoglie solo barche ma anche e soprattutto vite umane, i destini di uomini e donne che scappano dai propri paesi di origine alla ricerca di un futuro migliore. Ad accoglierli c’è sempre lui, Pietro Bartolo, che insieme alla sua equipe medica ha accolto e curato le ferite del corpo e dell’anima dei migranti arrivati sull’isola e la cui storia è stata scritta a quattro mani con la giornalista palermitana Lidia Tilotta, caposervizio del Tgr Sicilia e che in passato è stata conduttrice e inviata della trasmissione "Mediterraneo" e si è occupata di migranti e di Lampedusa.
All’incontro, organizzato in collaborazione con la libreria Ubik di Potenza, parteciperanno insieme agli autori del libro il Presidente di Arci Basilicata Paolo Pesacane e il Direttore della Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata Valerio Giambersio.
Il libro “Lacrime di sale” sarà presentato anche a Matera il 29 giugno alle ore 18,00 nella sala Battista della Biblioteca provinciale. Le presentazioni sono promosse dalla Fondazione Città della Pace, Arci Basilicata, dall'Associazione Cittàchelegge, dalla Cooperativa sociale Il Sicomoro, dall’Associazione Tolbà, dalla Provincia di Potenza, dalla Provincia e dal Comune di Matera.