Meeting del progetto 3dp sulle stampanti a tre dimensioni

Sì tiene oggi e domani a Potenza presso Godesk (centro coworking e di innovazione e partner italiano del progetto) il secondo meeting internazionale del progetto 3DP (TRAINING IN 3D PRINT ING FOSTER EU INNOVATION & CREATIVITY). Partecipano al progetto 10 organismi provenienti da Italia, Romania, Lituania, Polonia, Malta e Spagna. L'obiettivo primario del progetto – spiega la Godesk in un comunicato –  è sviluppare un corso online sull'uso delle stampanti a 3 Dimensioni che sia anche certificabile in maniera ufficiale e riconoscibile in ogni Paese europeo. Il progetto è  iniziato nel 2016 e continuerà fino al 2018. I partner, dopo aver sviluppato una ricerca sulle migliori buone prassi sviluppate nei vari Paesi del partenariato, hanno ora cominciato a sviluppare i prodotti intellettuali previsti nella iniziativa approvata e finanziata nell'ambito del programma Erasmus Plus KA2 Partenariati Strategici per la VET  (ossia per la formazione professionale).  Il progetto è stato approvato dalla Agenzia Nazionale Erasmus Plus della Romania come iniziativa particolarmente innovativa. Il meeting di Potenza si concentra sul lavoro già svolto nei primi mesi del progwtto e sulle decisioni sui prossimi step da realizzare per sviluppare e testare il corso sulle stampanti 3D.  TRAINING IN 3D PRINTING TO FOSTER EU INNOVATION & CREATIVITY vuole dare alle persone l’opportunità di sviluppare le proprie capacità nella stampa in 3D e acquisire la conoscenza che permetta loro di attivarsi in questo campo, come dipendenti, imprenditori, docenti, intermediari, ecc.
Si rivolge a organizzazioni, aziende e persone interessate ad usare o supportare altri nell’utilizzare la rivoluzione della stampa in 3D, in diversi settori: educazione, industria, arte, imprenditorialità, intermediazione, legge, politica, finanza, ecc.
3DP è incentrato sullo sviluppo di corsi di formazione online sulle stampanti a 3 dimensioni e vede coinvolti partner da 6 differenti Paesi europei.

bas 02

    Condividi l'articolo su: